Cattaneo Achille

Cattaneo Achille CATTANEO ACHILLE (Limbiate, Milano, 1872 – Milano, 1931)  BIOGRAFIA E OPERE Cattaneo Achille, tra il 1888 e il 1896 Achille Cattaneo frequenta i corsi di disegno e di architettura dell’Accademia di Brera, dove è allievo di Emilio Gola. Si dedica alla...

Canegallo Sexto

Canegallo Sexto CANEGALLO SEXTO (Genova Sestri Ponente 1892 – Carezzano 1966)  BIOGRAFIA E OPERE Canegallo Sexto, fu allievo di Lazzaro Luxardo, Tullio Quinzio, Lorenzo Massa e Alfredo Luxoro. Da un’iniziale pittura a carattere tradizionalista rivolse la sua...

Corsi Di Bosnasco Giacinto

Corsi Di Bosnasco Giacinto CORSI DI BOSNASCO GIACINTO (Torino, 22 aprile 1829 – Torino, 21 marzo 1909)   BIOGRAFIA E OPERE Corsi Di Bosnasco Giacinto, seguì gli studi di legge, mentre apprendeva la pittura privatamente nell’atelier di un pittore piemontese,...

Cremona Italo

Cremona Italo CREMONA ITALO (Cozzo, 18 aprile 1905 – Torino, 20 dicembre 1979)   BIOGRAFIA E OPERE Cremona Italo, pittore, scenografo e scrittore, antesignano e portavoce del movimento surreale in Italia, Italo Cremona è il personaggio chiave della cultura...

Corcos Vittorio Matteo

Corcos Vittorio Matteo CORCOS VITTORIO MATTEO (Livorno, 4 ottobre 1859 – Firenze, 8 novembre 1933)   BIOGRAFIA E OPERE Corcos Vittorio Matteo è stato un pittore conosciuto in particolare per i suoi realistici ritratti. Iniziando sin da giovane la frequentazione...

Conterno Arturo

Conterno Arturo CONTERNO ARTURO (Torino, 16 aprile 1871 – Torino, 1942)   BIOGRAFIA E OPERE Conterno Arturo, studiò design sotto Ghirardi e, a partire dal 1888, ha studiato privatamente con Giacomo Grosso, che divenne suo amico e mentore. Un anno dopo, si è...
Translate »