Merello Rubaldo

Merello Rubaldo MERELLO RUBALDO (Isolato Valtellina, 16 luglio 1872 – Santa Margherita Ligure, 31 gennaio 1922) BIOGRAFIA E OPERE Merello Rubaldo, condotto nel 1881 a Genova segue dapprima gli studi classici e successivamente frequenta, tra il 1888 e il 1892,...

Muzzioli Giovanni

Muzzioli Giovanni MUZZIOLI GIOVANNI (Modena, 10 febbraio 1854 – Modena, 5 agosto 1894)  BIOGRAFIA E OPERE Muzzioli Giovanni, vinto il concorso Luigi Poletti con un quadro storico intitolato Torquato Tasso all’Ospedale di S. Anna, nel 1873 Muzzioli ricevette la...

Michis Pietro

Michis Pietro MICHIS PIETRO (Milano, 12 agosto 1836 – Milano, 24 novembre 1903)  BIOGRAFIA E OPERE Michis Pietro, dopo aver frequentato il ginnasio, studia all’Accademia di Brera sotto la guida di Giuseppe Bertini dal quale apprende il modo di dipingere a...

Marchetti Ludovico

Marchetti Lodovico MARCHETTI LODOVICO (Roma, 10 maggio 1853 – Parigi, 20 giugno 1909)  BIOGRAFIA E OPERE Marchetti Lodovico, la sua formazione artistica iniziò negli studi di Mariano Fortuny , un pittore spagnolo vissuto a Roma negli anni ’70...

Maragliano Federico

Maragliano Federico MARAGLIANO FEDERICO (Genova 1873 – Genova 1952)  BIOGRAFIA E OPERE Maragliano Federico, fu allievo di Tammar Luxoro all’Accademia Ligustica di Genova. Vi giunse dopo aver frequentato a Roma, nel 1888 l’Istituto di Belle Arti. Esordì nel 1896...

Magni Giuseppe

Magni Giuseppe MAGNI GIUSEPPE (Pistoia 1869 – Firenze 1956)  BIOGRAFIA E OPERE Magni Giuseppe, si trasferì ben presto a Firenze per seguire la sua indole artistica con la frequentazione dell’Accademia di Belle Arti. A guidarlo negli anni di studio furono artisti...
Translate »