Chi Siamo

Scopri la nostra storia

la nostra storia

Massimiliano Fiorio è un antiquario non solo per mestiere, ma per vera e profonda passione e con lui inizia la terza generazione di antiquari. Sin da bambino, infatti, seguiva spesso il nonno Secondo e il papà Josè nella ricerca di arredi, dipinti e oggetti  antichi di pregio e successivamente nello  studio  dell’ opera, di  primaria importanza, sino a giungere ad una chiara e certa attribuzione artistica e di contestualizzazione dell’opera, talvolta avvalendosi di storici dell’arte per poi giungere, come fine ultimo, alla vendita.

Sicuro che questa sarebbe stata la sua professione futura, Massimiliano decide, seppur ancora molto giovane, di prendere parte nel 1987 alle “Gallerie Principe Eugenio” di Torino,  il primo centro d’antiquariato in Italia.Intanto prosegue la sua formazione  nel ramo antiquariato, seguendo corsi di specializzazione a Milano e a Firenze maturando così una significativa competenza. Successivamente sperimenta viaggi all’estero, in particolare in Francia e Germania, con nuove esperienze lavorative al fine di reperire oggetti d’arte.

Alla fine degli anni Novanta, terminata l’esperienza al polo torinese antiquariale, continua l’attività commerciale nei negozi di famiglia siti in Torino, Via Maria Vittoria e Via Giolitti, insieme al papà Josè. 

Nel frattempo ha collaborato  con la Casa d’Aste di famiglia Casa d’Aste Della Rocca di Torino.

Consapevole che il mondo dell’antiquariato sta oramai evolvendo verso nuove direzioni e verso nuovi settori, nel 2009 Massimiliano affianca all’attività di antiquario quella del mondo delle perizie, specializzandosi in particolar modo nelle divisioni ereditarie

Nel 2013 consegue l’iscrizione all’Albo dei Consulenti Tecnici d’Ufficio del Tribunale Civile e Penale di Torino N. 02 e al ruolo di Perito ed Esperto N. 1205 della C.C.I.A.A. di Torino. Con la costante passione e il continuo aggiornamento e studio delle arti applicate, della pittura e della scultura Massimiliano amplia maggiormente la conoscenza della materia, potendo così effettuare con maggiore competenza e professionalità perizie e stime.

Nel 2014 apre a Rivoli uno studio – show room con la finalità di unire al commercio “vecchio stampo” un modo più dinamico di interagire con il mondo dell’antiquariato ormai sempre più attento ai rapidi mutamenti e ai nuovi canali di comunicazione online.

Dal 2015 Massimiliano Fiorio è affiancato nell’attività di antiquario e di perito da Loredana Carena, dando in tal modo più forza e competitività con le proprie competenze.

Laureata in Storia dell’Arte Contemporanea presso l’Università degli Studi Torino, Loredana ha maturato varie esperienze nel settore acquisti e vendita lavorando per alcune gallerie d’arte del capoluogo. La pluriennale collaborazione con alcune realtà museali, tra le quali Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di TorinoPinacoteca Giovanni e Marella Agnelli di TorinoCastello di RacconigiPalazzina di Caccia di StupinigiBasilica di SupergaBiblioteca Reale di Torino, ecc…, ha consentito a Loredana di specializzarsi su varie tematiche legate all’arte antica, moderna e contemporanea .

Parallelamente al lavoro nel campo storico-antiquario, Loredana prosegue con passione l’attività giornalistica collaborando con testate giornalistiche on line e agenzie di stampa nei settori arte e cultura.

Dal 2015 Massimiliano Fiorio è affiancato nell’attività di antiquario e di perito da Loredana Carena, dando in tal modo più forza e competitività con le proprie competenze.

Laureata in Storia dell’Arte Contemporanea presso l’Università degli Studi Torino, Loredana ha maturato varie esperienze nel settore acquisti e vendita lavorando per alcune gallerie d’arte del capoluogo. La pluriennale collaborazione con alcune realtà museali, tra le quali Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di TorinoPinacoteca Giovanni e Marella Agnelli di TorinoCastello di RacconigiPalazzina di Caccia di StupinigiBasilica di SupergaBiblioteca Reale di Torino, ecc…, ha consentito a Loredana di specializzarsi su varie tematiche legate all’arte antica, moderna e contemporanea .

Parallelamente al lavoro nel campo storico-antiquario, Loredana prosegue con passione l’attività giornalistica collaborando con testate giornalistiche on line e agenzie di stampa nei settori arte e cultura.

LA NOSTRA SEDE

Il nostro studio show – room nasce con l’idea di unire al commercio “vecchio stampo” un nuovo modo di interagire con l’ambiente dell’antiquariato.

Questo cambiamento deriva dall’esperienza acquisita in svariati anni, affinando le nostre conoscenze ed esigenze ed imparando ogni giorno qualcosa di più confrontandoci per avere una più ampia visione del mercato attuale in notevole mutamento non solo socio – economico, ma anche culturale, quindi sempre più attento, ormai, agli aspetti online, PIÙ RAPIDI E IMMEDIATI, che lo coinvolgono e lo arricchiscono.

Vittorio Sgarbi e Massimiliano Fiorio nello studio di Rivoli in via Petrarca, 20/bis

Vittorio Sgarbi e Massimiliano Fiorio nello studio di Rivoli

I nonni Fiorio(1985)

Mio papà José Fiorio (Anni ’90)

Gallerie Principe Eugenio  (1985-1996)

CONTATTACI GRATUITAMENTE PER AVERE UNA VALUTAZIONE GRATUITA TRAMITE WHATSAPP O VIA EMAIL

0119580145 - 3406408605

info@antichitafiorio.com

Via F. Petrarca, 20bis, 10098 Rivoli TO

Translate »