Protti Alfredo

Protti Alfredo PROTTI ALFREDO (Bologna, 26 aprile 1882 – Bologna, 29 aprile 1949) BIOGRAFIA E OPERE Protti Alfredo, si formò nell’Accademia della sua città, e si dedica specialmente al quadro di genere nel quale ama in particolar modo ritrarre l’intimità...

Previati Gaetano

Previati Gaetano PREVIATI GAETANO (Ferrara, 31 agosto 1852 – Lavagna, 21 giugno 1920)  BIOGRAFIA E OPERE Previati Gaetano, dopo aver studiato presso la Civica scuola d’arte di Ferrara sotto la guida di Giovanni Pagliarini, nel 1876 si trasferisce...

Pratella Attilio

Pratella Attilio PRATELLA ATTILIO (Lugo, 19 aprile 1856 – Napoli, 28 aprile 1949)  BIOGRAFIA E OPERE Pratella Attilio, di origine romagnola, si iscrisse inizialmente all’Accademia delle Belle Arti di Bologna. Ottenuta una borsa di studio, si trasferì a Napoli...

Poma Silvio

Poma Silvio POMA SILVIO (Trescore Balneario, 1840 – Turate, 21 ottobre 1932)  BIOGRAFIA E OPERE Poma Silvio, partecipa come volontario alla II Guerra di Indipendenza e, in seguito, intraprende la vita militare, ma nel 1866 si congeda dall’esercito dopo aver...

Pinelli Bartolomeo

Pinelli Bartolomeo PINELLI BARTOLOMEO (Roma, 20 novembre 1781 – Roma, 1º aprile 1835)  BIOGRAFIA E OPERE Pinelli Bartolomeo, artista grafico estremamente prolifico, è stato recentemente stimato che abbia prodotto circa quattromila incisioni e diecimila disegni. Nelle...

Piana Giuseppe Ferdinando

Piana Giuseppe Ferdinando PIANA GIUSEPPE FERDINANDO (Ceriana, 3 dicembre 1864 – Bordighera, 29 aprile 1956)  BIOGRAFIA E OPERE Piana Giuseppe Ferdinando, dimostra fin da giovane una spiccata attitudine alla pittura. Fu proprio Ernest Meissonier che in uno dei suoi...
Translate »