Olivari Eugenio

Olivari Eugenio OLIVARI EUGENIO (Genova 1882 – Genova 1917)  BIOGRAFIA E OPERE Olivari Eugenio figlio di un ricco armatore, si dedicò all’arte senza aver maestri e senza perseguire scopi di lucro. Dipinse marine e paesaggi animati, nei quali rispecchiò il suo...

Oriani Pippo

Oriani Pippo ORIANI PIPPO (Torino, 25 giugno 1909 – Roma, 1º dicembre 1972)  BIOGRAFIA E OPERE Oriani Pippo, sin da giovane è attratto dal disegno e dell’arte. Dopo aver iniziato gli studi di architettura, presso la Scuola Superiore di Architettura, si avvicinò...

Omegna Filippo

Omegna Filippo OMEGNA FILIPPO (Torino, 11 marzo 1881 – Mondovì, 1° settembre 1948) BIOGRAFIA E OPERE Omegna Filippo, allievo di Giacomo Grosso all’Accademia Albertina. Esordì nel 1902 all’Esposizione d’Arte decorativa col quadro “I dimenticati”, e furono subito notate...

Olivetti Ercole

Olivetti Ercole OLIVETTI ERCOLE (Torino, 1874 – Torino, 1941) BIOGRAFIA E OPERE Olivetti Ercole, allievo di Giacomo Grosso e Pier Celestino Gilardi, all’Accademia Albertina, mutuò dal primo l’abilità di figurista e il pittoricismo e dal secondo l’attenzione...

Olivero Matteo

Olivero Matteo OLIVERO MATTEO (Pratorotondo, 15 giugno 1879 – Saluzzo, 28 aprile 1932) BIOGRAFIA E OPERE Olivero Matteo, nel 1881 il padre muore di colera e il giovane Matteo maturerà un forte legame con la madre e le resterà al suo fianco per tutta la vita. La...
Translate »