Viazzi Cesare VIAZZI CESARE (Alessandria, 15 giugno 1857 – Predosa, 1943) BIOGRAFIA E OPERE Viazzi Cesare, studiò a Novi Ligure presso la scuola di disegno del Cavanna. Quindi proseguì gli studi come allievo del Gastaldi all’Accademia Romana e alla Accademia...
Varni Antonio VARNI ANTONIO (Genova, 1839 – San Pier d’Arena, 27 giugno 1908) BIOGRAFIA E OPERE Varni Antonio, figlio di un pittore, anch’egli di nome Antonio, e di sua moglie Teresa. Seguendo le orme paterne si iscrisse nel 1853 all’Accademia...
Vellan Felice VELLAN FELICE (Torino, 11 gennaio 1889 – Torino, 1976) BIOGRAFIA E OPERE Vellan Felice, si forma all’Accademia Albertina. In un secondo momento frequenta lo studio di Giovanni Guarlotti (1869-1954). Dal maestro eredita la predilezione per il genere del...
Vercelli Francesco VERCELLI FRANCESCO (Torino, 2 agosto 1842 – Torino, 16 febbraio 1927) BIOGRAFIA E OPERE Vercelli Francesco, frequentò prima l’Accademia Albertina, avendo a maestri Andrea Gastaldi ed Enrico Gamba, poi passò con entusiasmo alla scuola di...
Vacchetti Filippo VACCHETTI FILIPPO (Carrù, 28 maggio 1873 – Carrù, 8 luglio 1945) BIOGRAFIA E OPERE Vacchetti Filippo, all’Albertina ebbe come maestri, Pier Celestino Gilardi, Paolo Gaidano, Andrea Marchisio, Andrea Tavernier e Giacomo Grosso. A Torino andò ad...
Vacchetti Emilio Alessandro VACCHETTI EMILIO ALESSANDRO (Carrù, 11 febbraio 1880 – Carrù, dicembre 1964) BIOGRAFIA E OPERE Vacchetti Emilio Alessandro, terminate le Scuole Elementari, si trasferì a Torino andando ad abitare presso il fratello maggiore Ignazio che già...