Carpanetto Giovanni Battista

CARPANETTO GIOVANNI BATTISTA

(Torino, 30 settembre 1863 – Torino, 26 luglio 1928)

 

BIOGRAFIA E OPERE

Carpanetto Giovanni Battista, apprendista presso la litografia Doyen di Torino. Studia arte all’Accademia Albertina e successivamente diventa uno degli insegnanti del medesimo istituto. La sua prima esposizione di pittura è del 1884, alla Mostra Nazionale di Torino, in cui presenta il quadro Confidenze. Altre opere importanti, tutte realizzate alla fine dell’Ottocento, sono: Prime onde grosse, Sogni azzurri, Sul Po presso Torino, Fanfulla, Ortaglie, Conseguenze, Foglie gialle, Tramonto sul Po, Lo specchio al sole, Miraggio, Scampoli, Critici gentili, Un decaduto, In tempestate securitas e Madre. In particolare è da citare il quadro Suicida, esposto a Venezia nel 1887 e che dette adito a numerose polemiche. A partire dal 1898, e all’incirca fino al 1906, intraprende l’attività di cartellonista pubblicitario e realizza manifesti per istituzioni pubbliche e importanti aziende piemontesi. Tra i lavori più significativi di questo periodo è possibile citare quelli per Gancia (1895), Fiat (1899) e La Stampa (1899).

Hai un’opera di Carpanetto Giovanni Battista  ?

    Se siete in possesso di dipinti, sculture, acquerelli, lavori di questo artista anche l'intero studio l’intera collezione noi siamo interessati all'acquisto, con pagamento immediato.

    Cellulare  WhatsApp:3406408605

    Siamo a disposizione per fornirvi gratuitamente una valutazione desiderata

    Nome e cognome*

    Email*

    Telefono

    Città

    Inserisci Immagine

    Inserisci Immagine

    Messaggio

    Accetto la Privacy Policy

    Opere di Carpanetto Giovanni Battista

    Video illustrativo

    CONTATTACI GRATUITAMENTE PER AVERE UNA VALUTAZIONE GRATUITA TRAMITE WHATSAPP O VIA EMAIL

    0119580145 - 3406408605

    info@antichitafiorio.com

    Via F. Petrarca, 20bis, 10098 Rivoli TO

    Translate »