Carena Antonio
CARENA ANTONIO
(Rivoli, 29 aprile 1925 – Rivoli, 1° febbraio 2010)

BIOGRAFIA E OPERE
Carena Antonio, nel ‘45 frequento i corsi di pittura di Enrico Paulucci conseguendo il premio “Dino Uberti” in qualità di miglior diplomato dell’Accademia Albertina di Torino, indi a Napoli vinco il premio “Cattedra di Pittura” al concorso nazionale delle Accademie. Professore di discipline pittoriche fino al ‘94 al Liceo Artistico Statale “Renato Cottini” di Torino, sono stato direttore dell’Accademia di Belle Arti di Cuneo, sono stato docente di pittura all’Università della Terza Età. Esclusivamente interessato alle occasioni espositive che avrò da domani, alla voce “curriculum” rispondo quintessenziando: prima personale a Torino presso il Circolo Europa Giovane, 1955, presentata da Albino Galvano; antologica, 1994, al Circolo degli Artisti, auspice la Regione Piemonte, presentata da Mirella Bandini; ultime personali: 2007, Casa del Conte Verde (progetto culturale della città di Rivoli) presentata da Francesco Poli; 2008, GlobArt gallery, Acqui Terme, presentata da Ivana Mulatero. Fra le collettive: XXV Biennale di Venezia; VII Quadriennale di Roma; IV Biennale di San Marino, Oltre l’Informale; Linee della ricerca artistica in Italia, Palazzo delle Esposizioni, Roma; Arte italiana e straniera nelle collezioni della Galleria d’Arte Moderna di Torino, alla Promotrice delle Belle Arti, Torino; Il museo sperimentale di Torino, al Castello di Rivoli; New York-Osaka-Parigi. Michel Tapié, Un art autre, alla Galleria Civica d’Arte Moderna di Torino e al Museo di Tolosa.