Barbaglia Giuseppe

Barbaglia Giuseppe BARBAGLIA GIUSEPPE (Milano, 10 ottobre 1842 – Santa Maria della Selva, 1910)  BIOGRAFIA E OPERE Barbaglia Giuseppe, inquietudini sentimentali e una grave malattia che lo costrinse all’amputazione di una gamba tormentarono la sua prima giovinezza....

Bussolino Vittorio

Bussolino Vittorio BUSSOLINO VITTORIO (Torino, 1853 – Torino, 1922)   BIOGRAFIA E OPERE Bussolino Vittorio, allievo del Fontanesi, è vicino a lui anche nella vita. Fu paesista sensibilità, di composizione elegante e curata, e di colori. Partecipò con...

Brugnoli Emanuele

Brugnoli Emanuele BRUGNOLI EMANUELE (Bologna, 2 settembre 1859 – Venezia, 22 marzo 1944)   BIOGRAFIA E OPERE Brugnoli  Emanuele, studia all’Accademia della sua città, dove è l’allievo prediletto dello scenografo Valentino Solmi. Suicidatosi il...

Bruneri Francesco

Bruneri Francesco BRUNERI FRANCESCO (Torino, 27 gennaio 1849 – Parigi, 1926)   BIOGRAFIA E OPERE Bruneri Francesco, studiò con Francesco Gonin, esordì nel 1871 a Torino presentando “Un caro ricordo” alla Promotrice, dove esporrà saltuariamente...

Brunetto Silvio

Brunetto Silvio BRUNETTO SILVIO (San Maurizio Canavese, 30 agosto 1932)   BIOGRAFIA E OPERE Brunetto Silvio, allievo di Marcello Boglione e di Felice Vellan, Silvio Brunetto si inserisce nella tradizione della pittura paesaggio piemontese fedele alla lezione del...

Buscaglione Giuseppe

Buscaglione Giuseppe BUSCAGLIONE GIUSEPPE (Ariano di Puglia, 17 ottobre 1868 – Rivoli Torinese, 30 marzo 1928)   BIOGRAFIA E OPERE Buscaglione Giuseppe, fu uno dei migliori allievi del Delleani, da cui trasse la predilezione per la pittura di paesaggio;...
Translate »