Carcano Filippo

CARCANO FILIPPO

(Milano, 25 settembre 1840 – Milano,19 gennaio 1914) 

Morgari Pietro

BIOGRAFIA E OPERE

Carcano Filippo, si iscrive molto giovane all’Accademia di Brera di Milano dove è allievo di Francesco Hayez, Schmidt, Bisi, Zimmermann, Sogni e del direttore Giuseppe Bertini, avendo per compagni di corso Federico Faruffini, Tranquillo Cremona e Daniele Ranzoni con i quali dividerà per qualche anno lo studio milanese in via San Primo. Quindi la sua formazione è avvenuta nel gruppo degli Scapigliati. Poco più che ventenne compie, insieme al fratello, un viaggio formativo a Parigi e Londra, dove conosce i paesaggisti inglesi e francesi del primo Ottocento. Tornato in Italia inizia a produrre opere di stampo realista, assai poco apprezzate dalla critica che le ritiene eseguite con l’aiuto della tecnica fotografica. In qualunque caso si mette in evidenza con la Partita a bigliardo del 1873 e con la Scuola di ballo del 1874. Nonostante le critiche Carcano insiste a lavorare assiduamente ed a presentare le proprie opere in varie esposizioni, fin quando nel 1878 vince il premio Mylius. Da quel momento le sue opere iniziano a riscuotere un crescente consenso di critica e commerciale. Vince due volte (1882 e 1897) il premio Principe Umberto. È di questo periodo una delle sue opere più rappresentative, ossia la Piazza San Marco.m Nel 1899 partecipa alla III Esposizione internazionale d’arte di Venezia. Diventa professore di figura all’Accademia di Brera, mentre diverse sue opere sono alla Pinacoteca di Brera. È considerato il caposcuola del Naturalismo lombardo, oltre ad essere l’erede del Piccio per alcuni elementi paesaggistici lombardi e l’anello di saldatura con la moderna corrente paesaggistica lombarda. Riposa al cimitero Monumentale di Milano. Ai giardini pubblici di Porta Venezia c’è un monumento a lui dedicato, inaugurato nel 1917, opera dello scultore Boninsegna.

Hai un’opera di Carcano Filippo ?

    Se siete in possesso di dipinti, sculture, acquerelli, lavori di questo artista anche l'intero studio l’intera collezione noi siamo interessati all'acquisto, con pagamento immediato.

    Cellulare  WhatsApp:3406408605

    Siamo a disposizione per fornirvi gratuitamente una valutazione desiderata

    Nome e cognome*

    Email*

    Telefono

    Città

    Inserisci Immagine

    Inserisci Immagine

    Messaggio

    Accetto la Privacy Policy

    Opere di Carcano Filippo

    CONTATTACI GRATUITAMENTE PER AVERE UNA VALUTAZIONE GRATUITA TRAMITE WHATSAPP O VIA EMAIL

    0119580145 - 3406408605

    info@antichitafiorio.com

    Via F. Petrarca, 20bis, 10098 Rivoli TO

    Translate »