Adriano Alloati

Adriano Alloati ADRIANO ALLOATI (Torino, 22 maggio 1909 – 12 aprile 1975)   BIOGRAFIA E OPERE Adriano Alloati, da bambino vuole fare il marinaio: vagheggia le acque aperte, gli spazi infiniti, i grandi porti lontani. La tradizione aneddotica vede in una...

Andreotti Federico

Andreotti Federico ANDREOTTI FEDERICO (Firenze, 6 marzo 1847 –  30 ottobre 1930)   BIOGRAFIA E OPERE Andreotti Federico, inizio a soli nove anni nel mondo dell’arte grazie ad Angiulo Tricca passò all’Accademia di Firenze nel 1861. Eseguì molti affreschi e...

Aime Tino

Aime Tino AIME TINO (Cuneo, 1931 – Gravere, 2017)   BIOGRAFIA E OPERE Aime Tino, trasferitosi a Torino nel 1941 e nel 1949 iniziò il tirocinio alla Libera Accademia con Idro Colombi, e quando questa chiuse i battenti, seguì il Maestro nel suo studio di...

Alessandri Lorenzo

Alessandri Lorenzo ALESSANDRI LORENZO (Torino, 16 febbraio 1927 – Giaveno, 15 maggio 2000)   BIOGRAFIA E OPERE Alessandri Lorenzo, passò suoi primi anni d’infanzia sono narrati nella raccolta di memorie ‘Zorobabel’: completamente autodidatta, a...

Arnaud Giovanni

Arnaud Giovanni ARNAUDGIOVANNI (Cuneo,1826–Volpiano, 4 marzo 1869)Cittàdi CuneoBIOGRAFIAE OPEREArnaud Giovanni , trattòsoprattutto la litografia con arte veramente maestra, ispirandosi inmassima parte ai drammi, alle poesie ed ai romanzi. Di luiricordiamo: Il Conte di...

Allason Silvio

Allason Silvio ALLASONSILVIO(Torino1845, 13marzo 1912)BIOGRAFIAE OPERECuginodi Allason Ernesto fu impiegato al Ministero della Guerra, ma nel1867 abbandonò l’impiego per dedicarsi esclusivamentealla pittura. Fece gli studi all’Accademia Albertina di Torinosotto il...
Translate »