Cabutti Camillo Filippo

CABUTTI CAMILLO FILIPPO

(Bossolasco, 18 dicembre 1860 – Torino, 16 novembre 1921)

 

BIOGRAFIA E OPERE

Cabutti Camillo Filippo, Paesista, frequentò l’Accademia Albertina e quindi lo studio di Marco Calderini, del quale fu scrupoloso seguace ed imitatore. Le Alte Langhe furono il campo prediletto dei suoi studi e dall’osservazione diretta di esse, in tutti i loro aspetti diversi, trasse i suoi migliori quadri. Durante un lungo soggiorno sulla Riviera dipinse varie marine sempre trattate con pennellatura concisa. Espose alla Triennale di Torino, a Genova, al Circolo degli Artisti di Torino, alla Biennale Veneziana. Nel 1885 “Mattino di luglio” fu acquistato dal Principe di Carignano. A Milano nel 1886 espose “Crepuscolo d’inverno” e a Firenze nello stesso anno “All’ombra del castagno” e “Mattinata nella vallata”. Nel Museo Civico di Torino è conservata la tela “Mattino di primavera”. Negli ultimi vent’anni della sua vita, stabilitosi a Torino, abbandonò completamente l’arte a causa di un grave perturbamento psichico.

Hai un’opera di Cabutti Camillo Filippo ?

    Se siete in possesso di dipinti, sculture, acquerelli, lavori di questo artista anche l'intero studio l’intera collezione noi siamo interessati all'acquisto, con pagamento immediato.

    Cellulare  WhatsApp:3406408605

    Siamo a disposizione per fornirvi gratuitamente una valutazione desiderata

    Nome e cognome*

    Email*

    Telefono

    Città

    Inserisci Immagine

    Inserisci Immagine

    Messaggio

    Accetto la Privacy Policy

    Opere di Cabutti Camillo Filippo

     

    CONTATTACI GRATUITAMENTE PER AVERE UNA VALUTAZIONE GRATUITA TRAMITE WHATSAPP O VIA EMAIL

    0119580145 - 3406408605

    info@antichitafiorio.com

    Via F. Petrarca, 20bis, 10098 Rivoli TO

    Translate »