Fragiacomo Pietro

Fragiacomo Pietro FRAGIACOMO PIETRO (Trieste, 14 agosto 1856 – Venezia, 18 maggio 1922)  BIOGRAFIA E OPERE Fragiacomo Pietro, nel 1868, a 12 anni, si trasferisce con la famiglia a Venezia. Qui studia alle Scuole Tecniche di Campo San Felice e inizia...

Fossati Agostino

Fossati Agostino FOSSATI AGOSTINO (La Spezia, 28 gennaio 1830 – La Spezia, 7 dicembre 1904)  BIOGRAFIA E OPERE Fossati Agostino, è ammesso alla Scuola di Ornato della Spezia il 10 ottobre 1845, fino da essere chiamato ad insegnare nella stessa scuola alla fine degli...

Ferrari Giovan Battista

Ferrari Giovan Battista FERRARI GIOVAN BATTISTA (Brescia, 13 ottobre 1829 – Milano, 26 aprile 1906)  BIOGRAFIA E OPERE Ferrari Giovan Battista, nel 1856 è all’Accademia di Brera a Milano frequentando ai corsi di paesaggio tenuti da Zimmerman. Soggiornò a Londra e in...

Formis Befani Achille

Formis Befani Achille FORMIS BEFANI ACHILLE (Napoli, 13 settembre 1830 – Milano, 28 ottobre 1906)  BIOGRAFIA E OPERE Formis Befani Achille, esordisce nel 1848 alle Biennali Borboniche con Il Vesuvio veduto da Posillipo e nel 1851 con Paesaggio, premiato con una...

Figari Andrea

Figari Andrea FIGARI ANDREA (Sassari, 30 novembre 1858 – Genova, 20 novembre 1945)  BIOGRAFIA E OPERE Figari Andrea, si trasferì giovanissimo a Genova dove frequentò i corsi di pittura dell’Accademia Ligustica di Belle Arti diretti da Tammar Luxoro, sotto la cui...

Ferrari Berto

Ferrari Berto FERRARI BERTO (Bogliasco, 1887 – Genova, 1965)  BIOGRAFIA E OPERE Ferrari Berto, allievo di Tullio Quinzio all’Accademia Ligustica di Belle Arti a Genova, esordì nel 1909 all’Esposizione artistica – Lega Navale di Bogliasco; poi dal 1920 a tutte le...
Translate »