Peluso Francesco

PELUSO FRANCESCO

(Napoli, 29 marzo 1836 – post 1916) 

Morgari Pietro

BIOGRAFIA E OPERE

Peluso Francesco, studio prevalentemente con Petrocelli Vincenzo e contemporaneamente frequentò l’Istituto di Belle Arti. I suoi dipinti di genere e storici furono sempre ben accetti al pubblico, al quale egli si presentò la prima volta nel 1855, con “Labano, che benedice Giacobbe e Rachele”. Dal 1862 al 1887 figurò frequentemente alle mostre della Promotrice «Salvator Rosa»: nel 1863 e 1864, con “Elisabetta d’Inghilterra manda ad arrestare Varney che si trova morto” e “L’alchimista” che furono acquistati da Vittorio Emanuele II; nel 1872 con “Un’allegra brigata”; poi con: “Un brindisi”; “Giocatori in riva”; “Il libro delle fate”; “A scalda mani”; “Una canzone”; “Il gioco della tombola”; “La lettura dell’Orlando Furioso”; “Un giorno di festa nel villaggio”.

Hai un’opera di Peluso Francesco?

    Se siete in possesso di dipinti, sculture, acquerelli, lavori di questo artista anche l'intero studio l’intera collezione noi siamo interessati all'acquisto, con pagamento immediato.

    Cellulare  WhatsApp:3406408605

    Siamo a disposizione per fornirvi gratuitamente una valutazione desiderata

    Nome e cognome*

    Email*

    Telefono

    Città

    Inserisci Immagine

    Inserisci Immagine

    Messaggio

    Accetto la Privacy Policy

    Opere di Peluso Francesco

    Video illustrativo

    CONTATTACI GRATUITAMENTE PER AVERE UNA VALUTAZIONE GRATUITA TRAMITE WHATSAPP O VIA EMAIL

    0119580145 - 3406408605

    info@antichitafiorio.com

    Via F. Petrarca, 20bis, 10098 Rivoli TO

    Translate »