Pisano Giovanni

PISANO GIOVANNI

(Senis, 1875 – Torino, 1954)

Morgari Pietro

BIOGRAFIA E OPERE

Pisano Giovanni, frequentò l’Accademia di Roma, discepolo di Scipione Vannutelli, Cesare e Francesco Jacovacci.
Esordi nel 1909 alla Promotrice di Torino, poi partecipò molto raramente ad esposizioni. Si dedica in particolar modo al paesaggio, e predilige quello della nativa Sardegna, del Piemonte e della Liguria. Sue opere: “Foglie tenaci”, a Lima nel Perù; “Fine di marzo”, appartenente al dott. Visconti di Torino; “Pascolo in Sardegna” e “Rododendri”, appartenenti al cav. Albini, pure di Torino; “Dopo la tempesta”; “I pescatorí”; “Primi verdi”;”Poesia della sera”, esposta nel 1923 alla Quadriennale Torinese; “Nostalgia della Sardegna”. Numerose sono le opere che hanno come soggetto la Liguria, tra le più importanti,“Scogliera alle Cinque Terre” di grande impatto atmosferico-tonale.

Hai un’opera di Pisano Giovanni ?

    Se siete in possesso di dipinti, sculture, acquerelli, lavori di questo artista anche l'intero studio l’intera collezione noi siamo interessati all'acquisto, con pagamento immediato.

    Cellulare  WhatsApp:3406408605

    Siamo a disposizione per fornirvi gratuitamente una valutazione desiderata

    Nome e cognome*

    Email*

    Telefono

    Città

    Inserisci Immagine

    Inserisci Immagine

    Messaggio

    Accetto la Privacy Policy

    Opere di Pisano Giovanni

    CONTATTACI GRATUITAMENTE PER AVERE UNA VALUTAZIONE GRATUITA TRAMITE WHATSAPP O VIA EMAIL

    0119580145 - 3406408605

    info@antichitafiorio.com

    Via F. Petrarca, 20bis, 10098 Rivoli TO

    Translate »