Bussolino Vittorio
BUSSOLINO VITTORIO
(Torino, 1853 – Torino, 1922)

BIOGRAFIA E OPERE
Bussolino Vittorio, allievo del Fontanesi, è vicino a lui anche nella vita. Fu paesista sensibilità, di composizione elegante e curata, e di colori. Partecipò con frequenza all’Esposizione della Società Promotrice di Torino nel 1879 con Boscaglia; nel 1880 con Mattino; nel 1887 con Rive del Sangone; nel 1891 con Novembre. Al Museo Civico di Torino travasi Presso Mirafiori. Coerentemente alla linea fontanesiana guardò con attenzione, a fine secolo, ai paesaggisti francesi della Scuola di Barbizon. Dal 1872 al 1896 prese parte alle esposizioni della Promotrice torinese con dipinti a olio (Ottobre, 1878; Presso Rivalta, 1881), acquerelli (Boscaglia, 1872) e disegni a carboncino (Foresta, 1876). Espose anche alla Promotrice di Genova nel 1876, a Milano tra il 1879 e il 1882, a Venezia nel 1887 e a Roma nel 1883.
Hai un’opera di Bussolino Vittorio ?
Opere di Bussolino Vittorio