Boetto Giulio

BIOGRAFIA E OPERE

Boetto Giulio, frequentò l’Accademia Albertina di Torino ed esordì nel 1919 alla Quadriennale Torinese. Dipinse soprattutto nel saluzzese con soggetti di tradizione paesistica (scene di paese, piazze affollate e scene di vita campestre). Espose a Milano, Venezia, Firenze, Napoli, Genova e alle Internazionali di Londra e Barcellona. Nel 1914 ricevette il premio per l’Esposizione Internazionale di Umorismo e Caricature. Nel 1922 ottenne il lascito Raymond con l’opera Domenica mattina. Nel 1923 ricevette dal C.A.I. la medaglia d’oro per l’opera Mattino a Sauce d’Oulx. Nel 1927 partecipò con tre opere all’Esposizione Biellese. Nel 1963 la galleria Fogliato di Torino gli dedicò una personale. La città di Saluzzo gli dedicò varie mostre e a Torino gli venne dedicata una retrospettiva al Circolo degli Artisti nel 1997.

Hai un’opera di BOETTO GIULIO ?

    Se siete in possesso di dipinti, sculture, acquerelli, lavori di questo artista anche l'intero studio l’intera collezione noi siamo interessati all'acquisto, con pagamento immediato.

    Cellulare  WhatsApp:3406408605

    Siamo a disposizione per fornirvi gratuitamente una valutazione desiderata

    Nome e cognome*

    Email*

    Telefono

    Città

    Inserisci Immagine

    Inserisci Immagine

    Messaggio

    Accetto la Privacy Policy

    Opere di Boetto Giulio

     

    CONTATTACI GRATUITAMENTE PER AVERE UNA VALUTAZIONE GRATUITA TRAMITE WHATSAPP O VIA EMAIL

    0119580145 - 3406408605

    info@antichitafiorio.com

    Via F. Petrarca, 20bis, 10098 Rivoli TO

    Translate »