Benisson Vittorio

BENISSON VITTORIO

(Torino, 1830 – Roma, 1880)

 

BIOGRAFIA E OPERE

Benisson Vittorio , fin da giovanissimo si dedicò alla pittura di paesaggio raccogliendo l’eredità tardoromantica e naturalista di M. D’Azeglio, C. Piacenza e A. Beccaria. Artista colto, disegnatore vigoroso e buon colorista, seppe liberarsi del retaggio accademico con l’aggiornamento tecnico e stilistico alle novità del suo tempo. Oltre al paesaggio, ripreso dal vero, lavorò anche a soggetti mitologici (La piccola marina di Capri, Feste e sacrifizi al dio Termine nel mese di Febbraio, 1874, Torino, Galleria Civica d’Arte Moderna), storico-letterari e scene di genere. Ceramista e acquafortista, fu membro della Società “L’Acquaforte” presso l’Accademia Albertina. Dal 1851 al 1880 prese parte alle esposizioni di Torino, di Genova e Milano; fu anche presente all’Esposizione di Belle Arti di Firenze svoltasi nel 1868-1869 con un Dante Alighieri, alla Mostra Nazionale di Parma del 1870 con L’Autunno, a quella di Napoli del 1877 con Primavera a Villa Borghese, che fu uno dei suoi ultimi lavori.

Hai un’opera di Benisson Vittorio?

    Se siete in possesso di dipinti, sculture, acquerelli, lavori di questo artista anche l'intero studio l’intera collezione noi siamo interessati all'acquisto, con pagamento immediato.

    Cellulare  WhatsApp:3406408605

    Siamo a disposizione per fornirvi gratuitamente una valutazione desiderata

    Nome e cognome*

    Email*

    Telefono

    Città

    Inserisci Immagine

    Inserisci Immagine

    Messaggio

    Accetto la Privacy Policy

    Opere di Benisson Vittorio

     

    CONTATTACI GRATUITAMENTE PER AVERE UNA VALUTAZIONE GRATUITA TRAMITE WHATSAPP O VIA EMAIL

    0119580145 - 3406408605

    info@antichitafiorio.com

    Via F. Petrarca, 20bis, 10098 Rivoli TO

    Translate »