Bruneri Francesco

BRUNERI FRANCESCO

(Torino, 27 gennaio 1849 – Parigi, 1926)

 

BIOGRAFIA E OPERE

Bruneri Francesco, studiò con Francesco Gonin, esordì nel 1871 a Torino presentando “Un caro ricordo” alla Promotrice, dove esporrà saltuariamente sino al 1886. Trasferitosi a Parigi intorno al 1875, frequentò gli studi di due noti pittori, dapprima quello di Gérome, poi quello di Bonnat. Si dedicò alla pittura di genere, meritandosi lode e consenso in Francia come in Inghilterra, nel 1903, ottenne una “menzione onorevole” (vi espose ancora nel 1908 e nel 1909). Dedicatosi prevalentemente alla pittura di genere (Lo scandalo; Canzone allegra; L’ascoltatore alla porta; Il cattivo sigaro), ebbe, vivente, un buon successo, sia in Francia che in Inghilterra, dove trovasi la quasi totalità della sua produzione.  Si ricordano : Canzone allegra; Lo scandalo; Il cattivo sigaro; Non abbiate paura; L’ascoltatore alla porta; La slitta; oltre a un gruppo dí disegni. Queste opere, vendute in pubbliche aste, sono ora in gallerie private straniere. Espose anche ai Salons del 1908 e 1939.

Hai un’opera di Bruneri Francesco?

    Se siete in possesso di dipinti, sculture, acquerelli, lavori di questo artista anche l'intero studio l’intera collezione noi siamo interessati all'acquisto, con pagamento immediato.

    Cellulare  WhatsApp:3406408605

    Siamo a disposizione per fornirvi gratuitamente una valutazione desiderata

    Nome e cognome*

    Email*

    Telefono

    Città

    Inserisci Immagine

    Inserisci Immagine

    Messaggio

    Accetto la Privacy Policy

    Opere di Bruneri Francesco

     

    CONTATTACI GRATUITAMENTE PER AVERE UNA VALUTAZIONE GRATUITA TRAMITE WHATSAPP O VIA EMAIL

    0119580145 - 3406408605

    info@antichitafiorio.com

    Via F. Petrarca, 20bis, 10098 Rivoli TO

    Translate »