Barbero Ernesto

BARBERO ERNESTO

(Torino, 13 luglio 1887 – 3 settembre 1936)

 

BIOGRAFIA E OPERE

Barbero Ernesto, autodidatta. Comprese subito che la tecnica divisionistica era la più rispondente al suo temperamento e alla sua sensibilità per le ricerche della luce e dell’arte. A ventiquattro anni partecipò alla prima mostra importante, e precisamente all’Internazionale di Torino del 1911, nel Villaggio alpino, col quadro Luce ed ombra (proprietà Erick Elliel di Colonia) e con Luci del mattino, proprietà Ansaldi. In seguito prese parte alle principali mostre italiane, comprese le Biennali di Venezia e di Roma, e tenne esposizioni personali anche all’estero : a Montevideo, Cairo, Vienna, Praga, ecc. Le sue opere si trovano in parte in collezioni private in Italia e fuori. Visse molti anni al-l’estero e potè formarsi una cultura artistica attraverso i viaggi e durante le lunghe soste nelle più importanti città d’Europa. Numerose furono le sue conferenze in città straniere per estendere la conoscenza e il culto di Segantini, di Pellizza e del divisionismo italiano. Coltivò pure la xilografia, specie a colori, nel periodo 1920-30.

Hai un’opera di Barbero Ernesto ?

    Se siete in possesso di dipinti, sculture, acquerelli, lavori di questo artista anche l'intero studio l’intera collezione noi siamo interessati all'acquisto, con pagamento immediato.

    Cellulare  WhatsApp:3406408605

    Siamo a disposizione per fornirvi gratuitamente una valutazione desiderata

    Nome e cognome*

    Email*

    Telefono

    Città

    Inserisci Immagine

    Inserisci Immagine

    Messaggio

    Accetto la Privacy Policy

    Opere di Barbero Ernesto

     

    CONTATTACI GRATUITAMENTE PER AVERE UNA VALUTAZIONE GRATUITA TRAMITE WHATSAPP O VIA EMAIL

    0119580145 - 3406408605

    info@antichitafiorio.com

    Via F. Petrarca, 20bis, 10098 Rivoli TO

    Translate »