Balduino Alessandro

BALDUINO ALESSANDRO

(Torino, 13 febbraio 1848– 18 aprile 1891)

 

BIOGRAFIA E OPERE

Balduino Alessandro, allievo di E. Gamba all’Accademia Albertina di Torino, iniziò con opere di soggetto letterario presentate nel 1869 alla Promotrice di Torino (Ulrico e Lida) e a Milano (Renzo e il dottor Azzeccagarbugli). Appassionato di alpinismo, trattò in seguito soggetti alpestri, lodati dalla critica contemporanea che lo definì interprete finissimo della «poesia della montagna» (Il Monte Bianco dal Colle di Baraccon, 1876, Catena del Monte Bianco, 1880, Torino, Museo Nazionale della Montagna). Negli anni ’70 e ’80 partecipò con continuità alle esposizioni di Torino, Genova e Milano presentando, oltre ai paesaggi, quadri di genere (Colta in flagrante!, esposto a Genova nel 1879; Come viaggiavano i nostri nonni, esposto a Milano nel 1882). Fu anche acquafortista ed un buon ceramista.

Hai un’opera di Balduino Alessandro ?

    Se siete in possesso di dipinti, sculture, acquerelli, lavori di questo artista anche l'intero studio l’intera collezione noi siamo interessati all'acquisto, con pagamento immediato.

    Cellulare  WhatsApp:3406408605

    Siamo a disposizione per fornirvi gratuitamente una valutazione desiderata

    Nome e cognome*

    Email*

    Telefono

    Città

    Inserisci Immagine

    Inserisci Immagine

    Messaggio

    Accetto la Privacy Policy

    Opere di Balduino Alessandro

     

    Video illustrativo

    CONTATTACI GRATUITAMENTE PER AVERE UNA VALUTAZIONE GRATUITA TRAMITE WHATSAPP O VIA EMAIL

    0119580145 - 3406408605

    info@antichitafiorio.com

    Via F. Petrarca, 20bis, 10098 Rivoli TO

    Translate »