Bruzzi Stefano

BRUZZI STEFANO

(Piacenza, 1º maggio 1835 – Piacenza, 4 gennaio 1911)

 

BIOGRAFIA E OPERE

Bruzzi Stefano, a 19 anni si recò a Roma a studiare presso il pittore Alessandro Castelli (1809-1902). Il suo soggiorno romano durò quattro anni nei quali strinse amicizia con Nino Costa, tramite cui conobbe Arnold Böcklin. Ma la vena artistica di Stefano Bruzzi traeva libera ispirazione dalla realtà che lo circondava con particolare predilezione per il paesaggio appenninico della sua infanzia. Il suo primo dipinto Il castello di Gropparello risale al 1855. Gli fu commissionato dal marchese AnguissolaAl suo rientro da Roma si stabilì a Roncolo di Groppallo, dove acquistò una casa. Qui trovò rifugio fino alla cacciata degli austriaci da Piacenza dove fece ritorno nel 1860 e dove si sposò. Tra il 1860 e il 1863 visse con la famiglia prima a Bologna e poi a Milano. Dal matrimonio nacquero 7 figli. La famiglia nel 1874 si trasferì a Firenze dove Stefano Bruzzi conobbe Giovanni Fattori, Telemaco Signorini, Filippo Palizzi, Serafino De Tivoli, Gerolamo Induno, Vincenzo Cabianca, Vito D’Ancona, e Domenico Morelli esponenti di spicco del verismo della corrente dei “macchiaioli” toscani da cui la sua pittura, già affine a quello stile e a quei temi, ebbe un notevole impulso. Iniziò a esporre le sue opere e nel 1888 vinse il Primo premio all’Esposizione di Bologna con il quadro “Il ritorno dal mercato”. La sua fama varcò le Alpi grazie all’amicizia con il pittore svizzero Arnold Böcklin che lo introdusse presso i mercanti d’arte svizzeri. Nel 1895 tornò definitivamente a Piacenza dove tenne la cattedra di figura presso l’Istituto di Belle Arti Gazzola divenendone successivamente anche il direttore. Nel 1897 espose l’opera Il don Chisciotte considerato il suo capolavoro. La sua produzione fu copiosa ma sempre di alto livello e si protrasse fino a poco prima della sua morte avvenuta a Piacenza il 4 gennaio 1911Stefano Bruzzi è presente nella Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea di Roma con il dipinto I primi a far la rotta.

Hai un’opera di Bruzzi Stefano ?

    Se siete in possesso di dipinti, sculture, acquerelli, lavori di questo artista anche l'intero studio l’intera collezione noi siamo interessati all'acquisto, con pagamento immediato.

    Cellulare  WhatsApp:3406408605

    Siamo a disposizione per fornirvi gratuitamente una valutazione desiderata

    Nome e cognome*

    Email*

    Telefono

    Città

    Inserisci Immagine

    Inserisci Immagine

    Messaggio

    Accetto la Privacy Policy

    Opere di Bruzzi Stefano

     

    CONTATTACI GRATUITAMENTE PER AVERE UNA VALUTAZIONE GRATUITA TRAMITE WHATSAPP O VIA EMAIL

    0119580145 - 3406408605

    info@antichitafiorio.com

    Via F. Petrarca, 20bis, 10098 Rivoli TO

    Translate »