Biscarra Carlo Felice

BISCARRA CARLO FELICE

(Torino, 26 marzo 1823 – 29 luglio 1894)

 

BIOGRAFIA E OPERE

Biscarra Carlo Felice, apprese i primi elementi dell’arte dal padre. insegnante all’Accademia Albertina, indi si perfezionò a Roma e a Firenze. Fu pittore storico. religioso, paesista, acquafortista, ma fu più importante come scrittore d’arte e organizzatore di mostre. Espose molte volte alla Promotrice. Fu segretario dell’Accademia Albertina, fondatore e direttore del periodico « L’Arte in Italia » e del Circolo Artistico in Torino. Fra i suoi migliori lavori Cola da Rienzo che arringa il popolo romano, col quale esordì alla Mostra del Valentino nel 1850 e che fu acquistato dal re Vittorio Emanuele II; I fratelli Zuccato nei Piombi di Venezia.  Espose molte volte alla Promotrice. Fu segretario dell’Accademia Albertina, fondatore e direttore del periodico «L’Arte in Italia» e del Circolo Artistico in Torino. Fra i suoi migliori lavori: “Cola da Rienzo che arringa il popolo romano”, col quale esordì alla Mostra del Valentino nel 1850 e che fu acquistato dal re Vittorio Emanuele II; “I fratelli Zuccato nei Piombi di Venezia”, donato dal Ministero degli Interni al Museo Civico di Torino; “Ritratto di Vittorio Emanuele II” nell’aula del Parlamento Subalpino di Torino; “Filippo Lippi schiavo in Barberia”, giudicato il suo dipinto migliore; “Galileo Galilei davanti al tribunale dell’Inquisizione” nel palazzo del Duca di Genova; “Paesaggio con animali”, nella Galleria d’Arte Moderna di Genova; “Fanfulla che riprendele armi per la difesa di Firenze”; “La giovinezza del Carmagnola”; “Silvio Pellico che si avvia allo Spielberg”; “Giordano Bruno in carcere”; “L’infanzia di Ludovico Muratori”; “Giambellino che scopre il segreto della pittura ad olio recato in Italia da Antonello da Messina”; “Gli amori degli angioli”; “Graziella”; “Fedora”; “Desdemona”; “La vecchia strada del Cenisio”; “Pesca ai polipi”; “Capo Noli”. Fu socio promotore de “L’Acquaforte”, società degli artisti italiani (Torno, 1869) e collaborò ai suoi albi. 

Hai un’opera di Biscarra Carlo Felice ?

    Se siete in possesso di dipinti, sculture, acquerelli, lavori di questo artista anche l'intero studio l’intera collezione noi siamo interessati all'acquisto, con pagamento immediato.

    Cellulare  WhatsApp:3406408605

    Siamo a disposizione per fornirvi gratuitamente una valutazione desiderata

    Nome e cognome*

    Email*

    Telefono

    Città

    Inserisci Immagine

    Inserisci Immagine

    Messaggio

    Accetto la Privacy Policy

    Opere di Biscarra Carlo Felice

     

    CONTATTACI GRATUITAMENTE PER AVERE UNA VALUTAZIONE GRATUITA TRAMITE WHATSAPP O VIA EMAIL

    0119580145 - 3406408605

    info@antichitafiorio.com

    Via F. Petrarca, 20bis, 10098 Rivoli TO

    Translate »