Bosso Francesco
BOSSO FRANCESCO
(Vercelli, 27 dicembre 1864 – Torino, 1933)

BIOGRAFIA E OPERE
Bosso Francesco, studiò nell’Istituto di Belle Arti della sua città con Andre Bonino. All’inizio della sua carriera artistica si dedicò alla decorazione e alla scenografia, eseguendo parecchi lavori in palazzi chiese e teatri d’Italia, Francia e Svizzera. Per l’Esposizione coloniale di Genova compose un grande “Diorama del Canale di Panama”, apprezzato e lodato. Si è dedicato in special modo ai quadri di fiori, frutta e nature morte, che gli hanno procurato vasta notorietà. Nel 1922 all’Esposizione d’arte Vercellese figurarono quarantasette suoi dipinti, fra i quali: “Sole dalle vetrate”; “Sale rustiche a Tournier”; “Fra gli scogli”; “Melanconia autunnale”; “Paesaggio Fontanesiano” e nature morte.
Hai un’opera di Bosso Francesco ?
Opere di Bosso Francesco