Abbà Arturo

ABBÀ ARTURO

(Milano il 31 gennaio 1881 – Milano 1953)

BIOGRAFIA E OPERE

Abbà Arturo, autodidatta, partecipa alle principali mostre dell’Accademia di Brera, quasi sempre con miniature, tecnica in cui si specializzò, praticandola parallelamente alla pittura. Le sue miniature vennero apprezzate dalle principali famiglie dell’aristocrazia milanese che furono tra i suoi più importanti committenti. Fra i suoi lavori più importanti si ricordano il “Ritratto di Gabriele d’Annunzio”; il ritratto del “Marchese De Capitani d’Arzago” e quelli della “Madre dell’on. Acerbo” e della “Famiglia dei Conti Borromeo”.

Hai un’opera di Abbà Arturo ?

    Se siete in possesso di dipinti, sculture, acquerelli, lavori di questo artista anche l'intero studio l’intera collezione noi siamo interessati all'acquisto, con pagamento immediato.

    Cellulare  WhatsApp:3406408605

    Siamo a disposizione per fornirvi gratuitamente una valutazione desiderata

    Nome e cognome*

    Email*

    Telefono

    Città

    Inserisci Immagine

    Inserisci Immagine

    Inserisci Immagine

    Messaggio

    Accetto la Privacy Policy

    Opere di Abba Arturo

     

    CONTATTACI GRATUITAMENTE PER AVERE UNA VALUTAZIONE GRATUITA TRAMITE WHATSAPP O VIA EMAIL

    0119580145 - 3406408605

    info@antichitafiorio.com

    Via F. Petrarca, 20bis, 10098 Rivoli TO

    Translate »