Acerbi Mario
ACERBI MARIO
(Pavia, 18 agosto 1887 – Pavia 1982)
BIOGRAFIA E OPERE
Frequentò la Civica Scuola di Pittura di Pavia sotto la guida di Carlo Sara, di Romeo Borgognoni e di Giorgio Kienerk vincendo nel 1907 il Premio Lauzi con “Amore all’Arte” e nel 1910 il Premio Frank , purtroppo annullato per vizio procedurale. Partecipò con successo all’Esposizione di Brera a Milano e alla Promotrice di Belle Arti di Torino con “Operazioni chirurgiche”. Dal padre Ezechiele apprese la raffinatezza pittorica e l’abilità formale e compositiva nei generi del paesaggio e della veduta.Si distinse anche come ritrattista per la committenza milanese e pavese, ottenendo incarichi ufficiali da differenti enti lombardi per i quali eseguì dipinti storici e affreschi a soggetto religioso. Tra i suoi quadri principali si possono citare : “Dopo gli esami”; “L’assedio di Pavia”; “Interni della Certosa di Pavia” e “La piazza del Re Sole”.
Hai un’opera di Acerbi Mario ?
Opere di Acerbi Mario