Acquaviva Giovanni

ACQUAVIVA GIOVANNI

(Marciana Marina, Isola d’Elba, 30 ottobre 1900 – Milano 21 agosto 1971)

ACQUAVIVA GIOVANNI

BIOGRAFIE E OPERE

Nel 1919 aderì al Movimento d’Avanguardia Futurista, iniziando uno stretto sodalizio con Fortunato Bellonzi, per il quale illustrò alcuni libri; nel 1938 a Savona sostenne il gruppo futurista Sant’Elia. Partecipa per tre volte alla Biennale di Venezia, per due volte alla Quadriennale di Roma e a numerose mostre sia in Italia che all’estero. Nel 1987 la città ligure di Savona, dove Acquaviva visse per svariati anni, gli dedicò una grande retrospettiva. I suoi lavori si distinguono per una particolare sensibilità incandescente e rutilante sia nella pittura che nella lavorazione della ceramica che nella poesia. Alla Galleria Nazionale d’Arte Futurista è conservato il “Ritratto del poeta Marinetti”.

Hai un’opera di ACQUAVIVA
GIOVANNI ?

    Se siete in possesso di dipinti, sculture, acquerelli, lavori di questo artista anche l'intero studio l’intera collezione noi siamo interessati all'acquisto, con pagamento immediato.

    Cellulare  WhatsApp:3406408605

    Siamo a disposizione per fornirvi gratuitamente una valutazione desiderata

    Nome e cognome*

    Email*

    Telefono

    Città

    Inserisci Immagine

    Inserisci Immagine

    Inserisci Immagine

    Messaggio

    Accetto la Privacy Policy

    Opere di Acquaviva Giovanni

     

    CONTATTACI GRATUITAMENTE PER AVERE UNA VALUTAZIONE GRATUITA TRAMITE WHATSAPP O VIA EMAIL

    0119580145 - 3406408605

    info@antichitafiorio.com

    Via F. Petrarca, 20bis, 10098 Rivoli TO

    Translate »