Ajmone lidio
AJMONE LIDIO
(Coggiola, Biella, 10 aprile 1884 – Andezeno 1945)
BIOGRAFIE E OPERE
Ajmone Lidio, al seguito del padre notaio, si trasferì a Torino, dove frequentò l’Accademia Albertina di Torino ed, in seguito, fu allievo di Vittorio Cavalleri. Espose sempre alla Promotrice, al Circolo Artisti e Amici dell’Arte della città sabauda e qualche volta a Milano, a Genova, a Casale ed a Novara. Prese parte alla grande guerra come capitano del 3° Alpini, fu ferito e decorato. Nel 1925 si recò in Somalia col Governatore De Vecchie dove realizzò vari lavori interessanti. Tra i ritratti si ricordano: i ritratti dei “Sovrani d’Italia”, il ritratto di “S. E. Benito Mussolini” e quello del “Duca degli Abruzzi”.
HAI UN OPERA DI AJMONE LIDIO ?
Opere di Ajmone Lidio
Mogadiscio