Ajmone lidio

AJMONE LIDIO

(Coggiola, Biella, 10 aprile 1884 – Andezeno 1945)

BIOGRAFIE E OPERE

Ajmone Lidio, al seguito del padre notaio, si trasferì a Torino, dove frequentò l’Accademia Albertina di Torino ed, in seguito, fu allievo di Vittorio Cavalleri. Espose sempre alla Promotrice, al Circolo Artisti e Amici dell’Arte della città sabauda e qualche volta a Milano, a Genova, a Casale ed a Novara. Prese parte alla grande guerra come capitano del 3° Alpini, fu ferito e decorato. Nel 1925 si recò in Somalia col Governatore De Vecchie dove realizzò vari lavori interessanti. Tra i ritratti si ricordano: i ritratti dei “Sovrani d’Italia”, il ritratto di “S. E. Benito Mussolini” e quello del “Duca degli Abruzzi”.


HAI UN OPERA DI AJMONE LIDIO ?

    Se siete in possesso di dipinti, sculture, acquerelli, lavori di questo artista anche l'intero studio l’intera collezione noi siamo interessati all'acquisto, con pagamento immediato.

    Cellulare  WhatsApp:3406408605

    Siamo a disposizione per fornirvi gratuitamente una valutazione desiderata

    Nome e cognome*

    Email*

    Telefono

    Città

    Inserisci Immagine

    Inserisci Immagine

    Inserisci Immagine

    Messaggio

    Accetto la Privacy Policy

    Opere di Ajmone Lidio

     

    Mogadiscio

    CONTATTACI GRATUITAMENTE PER AVERE UNA VALUTAZIONE GRATUITA TRAMITE WHATSAPP O VIA EMAIL

    0119580145 - 3406408605

    info@antichitafiorio.com

    Via F. Petrarca, 20bis, 10098 Rivoli TO

    Translate »