Abbagnara gennaro
ABBAGNARA GENNARO
(Napoli 5 febbraio 1845 – Napoli 22 febbraio 1914)
BIOGRAFIA E OPERE
Abbagnara Gennaro, frequentò l’Istituto di Belle Arti di Napoli diretto all’epoca da Giuseppe Mancinelli. Si presentò per la prima volta all’Esposizione della Promotrice “Salvator Rosa” di Napoli nel 1872 col quadro “Finchè mi batte il cor delizia incanto sian della vita mia l’amore e il canto”, acquistato dalla stessa Promotrice e messo a sorteggio. Fra le sue principali opere di gusto verista e di genere si ricordano: “Masaniello riceve la visita del cardinale Triulzio, vice-re di Sicilia”( 1885), esposta a Berlino nel 1883; “Mattutina escursione sul mare campano”, esposta a Londra nel 1888, poi acquistata dalla Provincia di Napoli, già proprietaria dei quadri “In villeggiatura” e “Villeggianti da Baja a Pozzuoli”.
HAI UN’OPERA DI ABBAGNARA GENNARO ?
Opere di Abbagnara Gennaro