Allason Silvio
ALLASON SILVIO
(Torino 1845, 13 marzo 1912)
BIOGRAFIA E OPERE
Cugino di Allason Ernesto fu impiegato al Ministero della Guerra, ma nel 1867 abbandonò l’impiego per dedicarsi esclusivamente alla pittura. Fece gli studi all’Accademia Albertina di Torino sotto il Gastaldi ed il Perotti. Si perfezionò nel paesaggio col cugino Ernesto. Nel 1869 espose alla Promotrice di Torino Dintorni di Sangone; nel 1873 espose pure In agguato; nel 1875 Il salvataggio, nel 1878 Tra gli scogli, ora al Museo di Belle Arti di Nizza; nel 1881 I selvaggi; nel 1882 / primi raggi del sole sul Monte Bianco; nel 1883 Marosi; Mattino; Il Gran Cervino; e nel 1891 Alte Alpi. Nel Museo Civico di Torino trova., Episodio della persecuzione dei Valdesi•’ Primi solchi; V. Ma un titolo non conosciuto nell’arte del paesaggio è dato da un’infinità di studi dal vero, da lui quasi mai mostrati, ricchi di elementi superiori, quali la sapienza e il gusto della composizione, il disegno eroicamente paziente, la tecnica semplicemente efficace e il colore eccellente.
HAI UN’OPERA DI ALLASON SILVIO ?
Opere di Allason Silvio