Achini Angiolo
ACHINI ANGIOLO
(Milano 6 marzo 1850 – Milano 16 gennaio 1930)
ACHINI ANGIOLO, “Ritratto di bimba bionda”
BIOGRAFIA E OPERE
Studiò all’Accademia di Brera sotto la guida di Giuseppe Bertini, partecipò alla cultura dell’ambiente scapigliato milanese, subendo l’influenza della pittura vaporosa e soffice di Tranquillo Cremona. Trattò di principalmente il genere storico ed il paesaggio.
Valente acquarellista, diede prova di queste sue qualità esponendo quadri a tutte le principali esposizioni. A Milano nel 1881 espose “Una nevicata”; a Torino, nel 1880, “Colloquio di Clemente VII con Carlo V ai danni di Firenze”; a Milano, nel 1883 “Un battesimo” e due ritratti; a Roma, nello stesso anno, “Interno di San Marco”, “Circus romanus”, “Tranquillo Cremona sul letto di morte”; “Ottobre” e “Tramonto”.
Opere di Achini Aniolo