Achini Angiolo

ACHINI ANGIOLO

(Milano 6 marzo 1850 – Milano 16 gennaio 1930)

ACHINI ANGIOLO, “Ritratto di bimba bionda”

BIOGRAFIA E OPERE

Studiò all’Accademia di Brera sotto la guida di Giuseppe Bertini, partecipò alla cultura dell’ambiente scapigliato milanese, subendo l’influenza della pittura vaporosa e soffice di Tranquillo Cremona. Trattò di principalmente il genere storico ed il paesaggio.

Valente acquarellista, diede prova di queste sue qualità esponendo quadri a tutte le principali esposizioni. A Milano nel 1881 espose “Una nevicata”; a Torino, nel 1880, “Colloquio di Clemente VII con Carlo V ai danni di Firenze”; a Milano, nel 1883 “Un battesimo” e due ritratti; a Roma, nello stesso anno, “Interno di San Marco”, “Circus romanus”, “Tranquillo Cremona sul letto di morte”; “Ottobre” e “Tramonto”.

    Se siete in possesso di dipinti, sculture, acquerelli, lavori di questo artista anche l'intero studio l’intera collezione noi siamo interessati all'acquisto, con pagamento immediato.

    Cellulare  WhatsApp:3406408605

    Siamo a disposizione per fornirvi gratuitamente una valutazione desiderata

    Nome e cognome*

    Email*

    Telefono

    Città

    Inserisci Immagine

    Inserisci Immagine

    Inserisci Immagine

    Messaggio

    Accetto la Privacy Policy

    Opere di Achini Aniolo

     

    CONTATTACI GRATUITAMENTE PER AVERE UNA VALUTAZIONE GRATUITA TRAMITE WHATSAPP O VIA EMAIL

    0119580145 - 3406408605

    info@antichitafiorio.com

    Via F. Petrarca, 20bis, 10098 Rivoli TO

    Translate »