Ablondi angelo
ABLONDI ANGELO
(Casalmaggiore 1891 – Venezia 1934)
Incisione di Ablondi Angelo
BIOGRAFIA E OPERE
Ablondi Angelo, dopo aver conseguito il diploma di ornato alla scuola di Parma, si stabilì a Venezia dove frequentò i corsi di pittura tenuti all’ Accademia di Belle Arti.Invitato per il settore della tecnica dell’acquaforte alla Prima Quadriennale Romana, fu scelto per una mostra dell'incisione italiana ad Amsterdam.Coltivò anche l’arte sacra ed espose alle mostre di Padova e di Milano.Vinse nel 1926 il concorso, bandito dal Comune di Venezia, per un disegno ritraente la maschera del Duce.Partecipò a diverse edizioni delle Biennali di Venezia sino al 1933. Ablondi, oltre ad essere un appassionato pittore, fu un abile incisore, dotato di una grande padronanza tecnica e di una capacità di elaborare uno stile personale lontano sia da quello di Emanuele Brugnoli, allora insegnante di incisione presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia, sia dagli ultimi echi del Romanticismo milanese.
HAI UN’OPERA DI ABLONDI ANGELO ?
Opere di Ablondi Angelo