Arnaud Giovanni

ARNAUD GIOVANNI

(Cuneo, 1826 Volpiano, 4 marzo 1869)

Città di Cuneo

BIOGRAFIA E OPERE

Arnaud Giovanni , trattò soprattutto la litografia con arte veramente maestra, ispirandosi in massima parte ai drammi, alle poesie ed ai romanzi. Di lui ricordiamo: Il Conte di Magliano, suo capolavoro, conservato nel Museo Civico d'Arte Moderna di Torino; L'atto di contrizione di Margherita, quadro assai lodato; un quadro votivo per il Santuario della Consolata a Torino e che per disposizione del Rettore di detto Santuario venne poi trasferito, nel 1910, nella Cappella dell'Ospedale di Carità a Volpiano; La Consolata (cominciato dall'Arnaud e terminato dal pittore Serena) e vari altri dipinti di valore, tutti romantici nella composizione, nella luce e nella colorazione, conservati all'Ospedale di Carità di Volpiano, del quale l'Arnaud era stato il fondatore.

HAI UN’OPERA DI ARNAUD GIOVANNI ?

    Se siete in possesso di dipinti, sculture, acquerelli, lavori di questo artista anche l'intero studio l’intera collezione noi siamo interessati all'acquisto, con pagamento immediato.

    Cellulare  WhatsApp:3406408605

    Siamo a disposizione per fornirvi gratuitamente una valutazione desiderata

    Nome e cognome*

    Email*

    Telefono

    Città

    Inserisci Immagine

    Inserisci Immagine

    Inserisci Immagine

    Messaggio

    Accetto la Privacy Policy

    Opere di Arnaud Giovanni

     

    CONTATTACI GRATUITAMENTE PER AVERE UNA VALUTAZIONE GRATUITA TRAMITE WHATSAPP O VIA EMAIL

    0119580145 - 3406408605

    info@antichitafiorio.com

    Via F. Petrarca, 20bis, 10098 Rivoli TO

    Translate »