Acerbi Ezechiele
ACERBI EZECHIELE
(Milano,20 ottobre 1860 – Barre, Vermont,1 agosto 1941)
BIOGRAFIA E OPERE
Studiò nelle scuole civiche pavesi dove insegnava Giacomo Trecourt, del quale divenne il beniamino. Nel 1866 vinse il legato Cairoli e nel 1873 il premio Frank col quadro “La distribuzione dei medicinali a Santa Corona”. Nel 1877 vinse il concorso Arnaboldi con l’opera “L’arrivo del barchetto a Pavia”. Visse parecchio tempo a Milano dando lezioni, dipingendo ventagli e raffigurando la stessa città meneghina. Ritornato a Pavia si dedicò a ritrarre il paesaggio pavese, il suo caratteristico ponte, figure cittadine caratteristiche e quadri di genere. Espose alla Permanente di Milano e di Torino e nelle mostre di Pavia. La scuola civica di Pavia possiede un suo pregevole “Autoritratto” (1881).
Hai un’opera di acerbi ezechiele ?
Opere di Acerbi Ezechiele