Mus Italo

MUS ITALO

(Châtillon, 4 aprile 1892 – Saint-Vincent, 15 maggio 1967)

Morgari Pietro

BIOGRAFIA E OPERE

Mus Italo, si formò da giovane, iniziando nella bottega del padre artigiano del legno. Nel 1909, consigliato da Lorenzo Delleani, si iscrive all’Accademia delle Belle Arti di Torino e segue i corsi di tecnica della pittura e disegno sotto la guida dei maestri Giacomo Grosso, Paolo Gaidano, Luigi Onetti e Marchisio, artisti fedeli alla tradizione, al culto dell’antico e secondo i quali era fondamentale saper disegnare le cose secondo il contorno reale e poi colorirle. Molto legato alla Vallée Mus se ne allontanerá solo per brevi periodi, nel 1913 per lavori di affresco e restauro prima a Lione poi a Losanna e a Friesch, vicino a Briga. Partecipa alla Grande Guerra e durante un trasferimento, nel 1920, conosce Giuseppina Crenna, che sposerà alla fine del conflitto e da cui avrà quattro figli. Nel 1932 Mus realizza Il Monumento ai Caduti della Prima guerra mondiale a Saint Vincent. L’opera, modellata in creta poi fusa in bronzo a Milano, raffigurava un Alpino con il fucile in mano che sorreggeva un compagno morto sulle ginocchia. Del monumento non resta alcuna traccia perché esso fu distrutto negli anni quaranta prima della Seconda guerra mondiale per la raccolta del metallo. Nel 1938 Guido Marangoni critico d’arte, vide le opere di Mus nel suo studio e ne rimase colpito tanto da scrivere un articolo sulla rivista d’arte Perseo, definendo Mus “pittore di grande talento“. In quel periodo Mus conosce gli artisti più validi della sua generazione come Carlo Carrà, Antonio Ligabue, Pietro Morando e Francesco Menzio. Per un periodo collabora nel suo studio di Saint-Vincent con De Pisis e nel 1956 alcuni suoi dipinti sono esposti a New York e Buenos Aires. Alla metà degli anni sessanta, mentre era ancora in piena attività , venne colpito da una grave malattia che non gli permise più di lavorare e il 15 maggio 1967 morì a Saint-Vincent. L’amministrazione comunale ricordando uno dei suoi figli più illustri gli ha dedicato la strada dove per molti anni Mus aveva avuto lo studio. 

 

 

Hai un’opera di Mus Italo ?

    Se siete in possesso di dipinti, sculture, acquerelli, lavori di questo artista anche l'intero studio l’intera collezione noi siamo interessati all'acquisto, con pagamento immediato.

    Cellulare  WhatsApp:3406408605

    Siamo a disposizione per fornirvi gratuitamente una valutazione desiderata

    Nome e cognome*

    Email*

    Telefono

    Città

    Inserisci Immagine

    Inserisci Immagine

    Messaggio

    Accetto la Privacy Policy

    Opere di Mus Italo

    Video illustrativo

    CONTATTACI GRATUITAMENTE PER AVERE UNA VALUTAZIONE GRATUITA TRAMITE WHATSAPP O VIA EMAIL

    0119580145 - 3406408605

    info@antichitafiorio.com

    Via F. Petrarca, 20bis, 10098 Rivoli TO

    Translate »