Milesi Alessandro

MILESI ALESSANDRO

(Venezia, 29 aprile 1856 – Venezia, 29 ottobre 1945) 

Morgari Pietro

BIOGRAFIA E OPERE

Milesi Alessandro, formatosi all’Accademia di Belle Arti di Venezia dal 1869 al 1874 con Napoleone Nani, lo seguì a Verona, rientrando nel 1876 nella città lagunare. Partecipò all’Esposizione Nazionale di Milano 1881 con Il nonno offre e Venditrice di zucca e alla Nazionale artistica di Venezia del 1887 affermandosi come pittore della vita veneziana, prosecutore della lezione di Giacomo Favretto ma parimenti attento al rinnovamento dell’arte veneta avviato da Ettore Tito e Cesare Laurenti. Nel 1890 vinse la medaglia d’oro all’Esposizione internazionale di Boston; partecipò alle Triennali di Milano e a tutte le esposizioni internazionali d’arte di Venezia dal 1895 al 1935, con una personale nel 1912 e un’antologica nel 1935. Dall’inizio del nuovo secolo si affermò come ritrattista presso la borghesia veneziana, proseguendo ad effigiare letterati, musicisti e attori anche nei decenni seguenti.

Hai un’opera di Milesi Alessandro ?

    Se siete in possesso di dipinti, sculture, acquerelli, lavori di questo artista anche l'intero studio l’intera collezione noi siamo interessati all'acquisto, con pagamento immediato.

    Cellulare  WhatsApp:3406408605

    Siamo a disposizione per fornirvi gratuitamente una valutazione desiderata

    Nome e cognome*

    Email*

    Telefono

    Città

    Inserisci Immagine

    Inserisci Immagine

    Messaggio

    Accetto la Privacy Policy

    Opere di Milesi Alessandro

    CONTATTACI GRATUITAMENTE PER AVERE UNA VALUTAZIONE GRATUITA TRAMITE WHATSAPP O VIA EMAIL

    0119580145 - 3406408605

    info@antichitafiorio.com

    Via F. Petrarca, 20bis, 10098 Rivoli TO

    Translate »