Merello Rubaldo

MERELLO RUBALDO

(Isolato Valtellina, 16 luglio 1872 – Santa Margherita Ligure, 31 gennaio 1922)

Morgari Pietro

BIOGRAFIA E OPERE

Merello Rubaldo, condotto nel 1881 a Genova segue dapprima gli studi classici e successivamente frequenta, tra il 1888 e il 1892, l’Accademia Ligustica di Belle Arti. Terminati gli studi accademici si dedica alla scultura e prevalentemente alla pittura, orientandosi verso il divisionismo, che conosce attraverso le opere di Plinio Nomellini, attivo in quegli anni a Genova, di Giovanni Segantini e di Pellizza da Volpedo. Condusse una vita di totale isolamento, nel girovagare tra i borghi della Ruta e di San Fruttuoso di Camogli e Santa Margherita Ligure. La sua pittura assume come soggetto pressoché unico il suggestivo paesaggio della costa e del monte di Portofino, interpretato con un linguaggio di colore che ha indotto la critica ad avvicinare Merello ai grandi isolati europei, da Edvard Munch a Pierre Bonnard. Parallelamente alla pittura conduce una vasta esperienza disegnativa con soggetti di carattere mitologico e simbolico. Nel 1988 è il dedicatario dello studio per chitarra n.49, “Paesaggio ligure” (Sessanta Studi di Virtuosità e Trascendenza), scritto dal famoso compositore Angelo Gilardino.

Hai un’opera di Merello Rubaldo ?

    Se siete in possesso di dipinti, sculture, acquerelli, lavori di questo artista anche l'intero studio l’intera collezione noi siamo interessati all'acquisto, con pagamento immediato.

    Cellulare  WhatsApp:3406408605

    Siamo a disposizione per fornirvi gratuitamente una valutazione desiderata

    Nome e cognome*

    Email*

    Telefono

    Città

    Inserisci Immagine

    Inserisci Immagine

    Messaggio

    Accetto la Privacy Policy

    Opere di Merello Rubaldo

    Video illustrativo

    CONTATTACI GRATUITAMENTE PER AVERE UNA VALUTAZIONE GRATUITA TRAMITE WHATSAPP O VIA EMAIL

    0119580145 - 3406408605

    info@antichitafiorio.com

    Via F. Petrarca, 20bis, 10098 Rivoli TO

    Translate »