Fragiacomo Pietro FRAGIACOMO PIETRO (Trieste, 14 agosto 1856 – Venezia, 18 maggio 1922) BIOGRAFIA E OPERE Fragiacomo Pietro, nel 1868, a 12 anni, si trasferisce con la famiglia a Venezia. Qui studia alle Scuole Tecniche di Campo San Felice e inizia...
Rotta Antonio ROTTA ANTONIO (Gorizia, 28 febbraio 1828 – Venezia, 10 settembre 1903) BIOGRAFIA E OPERE Rotta Antonio, è stato un importante pittore italiano del diciannovesimo secolo della Pittura di genere, uno stile pittorico che si dedica alle scene di vita...
Fossati Agostino FOSSATI AGOSTINO (La Spezia, 28 gennaio 1830 – La Spezia, 7 dicembre 1904) BIOGRAFIA E OPERE Fossati Agostino, è ammesso alla Scuola di Ornato della Spezia il 10 ottobre 1845, fino da essere chiamato ad insegnare nella stessa scuola alla fine degli...
Gigante Giacinto GIGANTE GIACINTO (Napoli, 11 luglio 1806 – Napoli, 29 settembre 1876) BIOGRAFIA E OPERE Gigante Giacinto, fu dal padre Gaetano, anch’egli pittore, che ricevette intorno al 1818 la prima educazione artistica, eseguendo già da quell’anno...
Sartorio Giulio Aristide SANTORIO GIULIO ARISTIDE (Roma, 11 febbraio 1860 – Roma, 3 ottobre 1932) BIOGRAFIA E OPERE Sartorio Giulio Aristide, allievo del padre Raffaele e del nonno Girolamo, entrambi scultori e pittori di origine novarese, studia da autodidatta,...
Sernesi Raffaello SERNESI RAFFAELLO (Firenze, 29 dicembre 1838 – Bolzano, 11 agosto 1866) BIOGRAFIA E OPERE Sernesi Raffaello, nel 1859 abbandona gli studi per motivi economici (l’anno precedente era mancato il padre) e tenta di arruolarsi come volontario per...