Ferraudi Giuseppe
FERRAUDI GIUSEPPE
(Torino, 1853 – Torino, 1929)

BIOGRAFIA E OPERE
Ferraudi Giuseppe, figlio di Maurizio, come il padre fu pittore per diletto; esordì all’Esposizione Nazionale di Torino del 1884 con Dintorni di Torino. Autore di paesaggi ora descrittivi ora elegiaci (Elegia del tramonto, 1906, Torino, Galleria Civica d’Arte Moderna), la sua attività a Torino è documentata fino ai primi anni del secolo dai cataloghi delle esposizioni della Promotrice (1896, Prima neve) e del Circolo degli Artisti. Espose anche a Genova nel 1895 (Nell’alto Canavese) e all’Esposizione torinese del 1898 presentò Ultimi raggi e La calma della sera.
Alcune opere:
Marina (1892)
Elegia del tramonto (1906)
Paesaggio di campagna (1922)
Ritorno al piano nei pressi di Germaniano
Parco del Valentino
Paesaggio montano con figure.