Formis Befani Achille

FORMIS BEFANI ACHILLE

(Napoli, 13 settembre 1830 – Milano, 28 ottobre 1906) 

Morgari Pietro

BIOGRAFIA E OPERE

Formis Befani Achille, esordisce nel 1848 alle Biennali Borboniche con Il Vesuvio veduto da Posillipo e nel 1851 con Paesaggio, premiato con una medaglia d’argento. Tre anni dopo essere rimasto vedovo di Teresa Notari, nel 1859 sposa a Bologna Teresa Bellini (mancata nel 1885) ballerina milanese dalla quale l’anno successivo nasce la figlia Luigia. Nel 1860 partecipa all’Esposizione dell’Accademia di Brera, della quale è socio onorario, con Un avamposto dell’armata di Garibaldi nelle vicinanze di Milazzo e nel 1863 con Interno di un bosco, nel 1864 è all’Esposizione di Torino con Nelle vicinanze di Nizza, mentre nel 1867 ancora a Brera dove espone Ruderi antichi sulle coste della Sicilia. Nel 1868 viaggia tra l’Egitto e la Turchia, dove visita luoghi dai quali trae ispirazione per le opere di questo periodo e frequenta Giuseppe Verdi, con il quale avvia una sincera amicizia. Dal 1869 è membro del Consiglio Direttivo e azionista della neonata Esposizione Permanente di Belle Arti di Milano, alle cui mostre partecipa assiduamente come nel 1870 con Il letto del fiume Lambro presso Canzo e Villaggio arabo, nel 1872 con Ritorno da una refezione sul lago di Varese, Riviera di Nizza e Paesaggio egiziano con figure rappresentanti una scena dell’Aida, nel 1879 con Nel giardino della Villa Reale, Milano, L’ultima lava, Napoli e Sul Lago Maggiore, nel 1881 con Tra i monti, In un parco e Taxodium Distica, nel 1882 con Nella valle di Scalve e Dopo la pioggia, nel 1888 con Sulla laguna, nel 1893 con Venezia. Sempre nel 1870 partecipa con Villaggio arabo e Costantinopoli alla Mostra Nazionale di Parma, dove si aggiudica una medaglia di bronzo, mentre nel 1873 espone alla Esposizione Universale di Vienna Paesaggio con macchiette, L’ora del pasto (Campagna romana) e Una passeggiata sul Lago di Varese e l’anno successivo all’Esposizione Internazionale di Londra Ricreazione e Vista di Napoli. Nel 1875 invia all’Esposizione Internazionale di Santiago del Cile Alpiniste e Una colazione in piedi, l’anno successivo presenta Un pranzo all’Esposizione Internazionale di Philadelphia. Nel 1877 partecipa all’Esposizione Nazionale di Belle Arti di Napoli con Angolo della fontana del Sultano Ahmed, acquistato dal re Umberto I, nel 1879 alla Promotrice torinese con ‘L’ultima lava, Napoli, che viene acquistato dal re Umberto I e l’anno successivo con Nella Valle e Ritorno al piano, anch’esso acquistato dal re.

Hai un’opera di Formis Befani Achille ?

    Se siete in possesso di dipinti, sculture, acquerelli, lavori di questo artista anche l'intero studio l’intera collezione noi siamo interessati all'acquisto, con pagamento immediato.

    Cellulare  WhatsApp:3406408605

    Siamo a disposizione per fornirvi gratuitamente una valutazione desiderata

    Nome e cognome*

    Email*

    Telefono

    Città

    Inserisci Immagine

    Inserisci Immagine

    Messaggio

    Accetto la Privacy Policy

    Opere di Formis Befani Achille

    Video illustrativo

    CONTATTACI GRATUITAMENTE PER AVERE UNA VALUTAZIONE GRATUITA TRAMITE WHATSAPP O VIA EMAIL

    0119580145 - 3406408605

    info@antichitafiorio.com

    Via F. Petrarca, 20bis, 10098 Rivoli TO

    Translate »