Author: LOREDANA CARENA
Firmata dal regista Matteo Lanzi la video cartolina del Mart di Rovereto
Musica e luoghi simbolo del patrimonio artistico – culturale italiano si uniranno virtualmente sul palco dell’Eurovision Song Contest 2022, che si terrà al Pala Alpitour di Torino il 10, 12 e 14 maggio. Durante il Festival, infatti, che sarà trasmesso in diretta in prima serata in Eurovisione su #RAI1 e avrà una diffusione internazionale grazie a circa 40 broadcaster collegati, verrà abbinata ad ogni cantante o gruppo musicale una video cartolina della durata di circa 40 secondi che sarà mandata in onda per permettere il “cambio palco” tra un concorrente e il successivo. Ognuna delle 40 postcard illustrerà alcune delle ricchezze dell’Italia in un’ottica di promozione turistico-culturale. Tra i luoghi, ambasciatori di bellezza e di cultura, ci sarà anche il Mart di Rovereto la cui straordinaria architettura, progettata dall’architetto svizzero Mario Botta, emerge in tutta la sua eccezionalità di scrigno, custode di opere d’arte, grazie alla video cartolina realizzata il 1° marzo dalla troupe #RAI con la regia di Matteo Lanzi. Tutte le immagini verranno successivamente fornite all’ENIT, l’Agenzia Nazionale del Turismo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, per finalità istituzionali, promozionali e d’archivio.
L’Eurovision #Song Contest, che nell’edizione precedente era stato seguito da circa 20 milioni di telespettatori in ognuna delle due serate e da oltre 185 milioni nella serata finale, sarà quindi un trampolino di lancio e di consolidamento internazionale non solo per i 40 concorrenti in gara, ma anche per i luoghi simbolo della nostra eterogeneità paesaggistico-culturale dal mare di #Sicilia alle montagne di #Merano, dalla Reggia di Caserta al Ponte Vecchio di Firenze e molto altro ancora.
Informazioni
MART ROVERETO, Corso Bettini n. 43 – Rovereto (TN) – Tel. 0464 438887 – numero verde 800 397760 – info@mart.trento.it.
Leggi anche: https://www.antichitafiorio.com/arturo-nathan-al-mart/
(Foto ufficio stampa: “Mart, Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto”)
7 APRILE 2022