Author: LOREDANA CARENA

Prorogato al 2022 l’appuntamento con la Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze

La 32° edizione della BIAF si terrà dal 24 settembre al 2 ottobre 2022. La scelta di posticipare l’appuntamento è stata dettata dall’attuale situazione sanitaria.

Infatti gli spazi di Palazzo Corsini, unica residenza storica a ospitare una fiera dell’arte, non consentirebbero l’adeguato distanziamento sociale.

Vogliamo accogliere a Firenze galleristi e collezionisti dall’Italia e dal resto del mondo in sicurezza e serenità – dichiara Fabrizio Moretti, Segretario Generale della Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze – offrendo loro la possibilità, come è tradizione e unicità della BIAF, non solo di godere delle innumerevoli bellezze artistiche che la città può offrire ma anche degli appuntamenti più festosi organizzati nelle ville e nei palazzi che sono molto apprezzati soprattutto dai collezionisti stranieri”.

La Biennale non si limita all’attività di esposizione all’interno di Palazzo Corsini, ma propone un ricco programma culturale e di eventi collaterali promosso in stretta collaborazione con il Comune di Firenze, gli altri enti culturali e i partner.

Informazioni

Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze, 32° edizione, 24 settembre – 2 ottobre 2022, Palazzo Corsini, Lungarno Corsini, Firenze, www.biaf.it

Leggi anche: https://www.antichitafiorio.com/firenze-biennale-internazionale-dell-antiquariato/

 

 

Translate »