Author: LOREDANA CARENA
Sentieri selvaggi in concerto al Teatro del Castello di Rivoli sabato 30 aprile
Avvicinare il grande pubblico alla musica contemporanea è la mission di Sentieri selvaggi, l’ensemble nato nel 1997 da Carlo Boccadoro, Filippo Del Corno e Angelo Miotto, che, sabato 30 aprile, si esibirà al Teatro del Castello di #Rivoli Museo d’Arte Contemporanea per gli appuntamenti del cartellone di SCENE dal Vivo 2021/’22. La serata sarà all’insegna di un repertorio rapportato alla contemporaneità della musica così come il luogo che ospita il concerto. Si passerà quindi da Hot Shot Willie, composto dal direttore artistico e musicale, Carlo Boccadoro, al Terzo libro di Kenning di Carlo Galante, ideato sull’antica arte poetica del #kenning, ampiamente utilizzata dai bardi norreni per sostituire un nome con una perifrasi. Si proseguirà con Ljust di Mauro Montalbetti, con la prima esecuzione italiana di Checkered Shade di Timo Andreas per concludere con Metamprhosis 1, 2, 3 di Philip Glass.
Con all’attivo numerose collaborazioni con prestigiosi compositori della scena internazionale, tra i quali David Lang, Louis Andriessen, James MacMillan, Gavin Bryars e Fabio Vecchi, Sentieri selvaggi si esibisce anche al di fuori degli spazi consueti per diffondere il più possibile la #musica #contemporanea. Centri culturali, gallerie d’arte, piazze, strade e università acquistano così una nuova identità, dove fare confluire ed incontrare la contemporaneità musicale con l’attualità della quotidianità. In quest’ottica onnicomprensiva di interrelazione per la comprensione dello scibile, l’ensemble collabora anche con architetti, attori, scenografi, scienziati, scrittori, registi e video-maker. Vasto è il catalogo delle produzioni editoriali e discografiche di Sentieri selvaggi che conta oltre dieci titoli realizzati per Einaudi, RaiTrade, MN Records, Sensible Records e Velut Luna. Tra le peculiarità creative del gruppo ci sono i progetti di teatro musicale con allestimenti come L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello di Michael Nyman e The Sound of a Voice di Philip #Glass.
Formazione di Sentieri selvaggi: Paola Fre – flauto, Marco Ignoti (sostituisce temporaneamente Mirco Ghirardini)– clarinetto, Piercarlo Sacco – violino, Aya Shimura – violoncello, Andrea Rebaudengo – pianoforte, Andrea Dulbecco – vibrafono e percussioni, Carlo Boccadoro – direzione
Programma della serata: Carlo Boccadoro, “Hot Shot Willie”; Carlo Galante, “Terzo libro di Kenning”; Mauro Montalbetti, “Ljust”; Timo Andres, “Checkered Shade” (prima esecuzione italiana); Philip Glass, “Metamprhosis 1, 2, 3”.
Informazioni
“Sentieri selvaggi”, sabato 30 aprile 2022 alle ore 21.00 | Teatro del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Piazzale Mafalda di Savoia, Rivoli (Torino). Ingresso: 7 euro intero- 5 euro ridotto e ridotto museo|rivolimusica@istitutomusicalerivoli.it – +39 011 9564408 (dal lunedì al venerdì 14 – 19) – prevendite su vivaticket.
(Foto ufficio stampa: “Sentieri selvaggi”)
Leggi anche: https://www.antichitafiorio.com/doppio-ruolo-per-sopravvivere-loredana-carena/
29 APRILE 2022