Author: LOREDANA CARENA
Cuneo e Piossasco tra i comuni piemontesi “plastic free” invitati a Roma
La vita sott’acqua e la vita sulla terra sono due dei 17 obiettivi dell’’Agenda ONU 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Ed è proprio su queste due importanti sfide future che, martedì 30 maggio, si sono confrontate a #Montecitorio con i parlamentari le Amministrazioni dei “Comuni Plastic Free” e le Istituzioni nazionali in modo che vengano prese al più presto delle decisioni politiche per ridurre la quantità di rifiuti dispersi nell’ambiente.
Tra le diverse proposte “Plastic Free” ci sono: la tutela e la salvaguardia dei fiumi; il contrasto all’abbandono degli pneumatici e dei mozziconi di #sigaretta e il protocollo nazionale eco-eventi.
Sono intervenuti all’incontro a Montecitorio Carlo Salvemini, delegato #ANCI per l’energia e i rifiuti; il sottosegretario Luigi D’Eramo, che ha portato i saluti del Governo #Meloni, e Don Bruno Bignami, direttore dell’Ufficio Nazionale per l’Apostolo del Mare #Cei.
La giornata di approfondimento #plastic #free, a cui hanno partecipato anche i due comuni piemontesi di #Piossasco (Torino) e di #Cuneo, è stata promossa dall’organizzazione di volontariato Plastic Free Onlus, impegnata dal 2019 a contrastare l’inquinamento da #plastica, ed è stata sostenuta dal vice presidente della Camera dei Deputati, l’onorevole Sergio Costa.
Leggi anche: https://www.antichitafiorio.com/14-obiettivi-sul-nostro-futuroloredana-carena/