Author: LOREDANA CARENA 

Per la stagione SCENE del Vivo imperdibile concerto all’Istituto Musicale di Rivoli del compositore e pianista Carlo Balzaretti

Carlo Balzaretti è, sicuramente, un virtuoso artista della musica. Grazie, infatti, allo straordinario pianoforte ibrido N3X #Yamaha è in grado di ricreare atmosfere concertistiche e cameristiche del tempo passato, quando i salotti dei nobili delle principali corti europee erano allietati dalle musiche di #Beethoven, Chopin, Mendelssohn, #Mozart o Schubert.

Ed è proprio quell’armonia di sonorità e di timbri a cui Balzaretti darà #vita venerdì 9 giugno, sul palco dell’Istituto Musicale Città di Rivoli “Giorgio Balmas”, in un concerto che sarà un vero e proprio viaggio tra suoni del #passato e del #presente.

Con l’ausilio del tecnologico pianoforte Yamaha, Carlo Balzaretti riuscirà a fare intendere come cambia la percezione di uno stesso suono in base allo strumento con cui viene eseguito, quindi come è mutato l’ascolto nel corso dei secoli.

Diplomatosi in pianoforte e composizione presso il Conservatorio “G. Verdi” di #Milano, Carlo Balzaretti ha iniziato da giovanissimo l’attività concertistica, tenendo vari recital pianistici e cameristici.

Allo studio del #pianoforte ha affiancato studi musicologici, umanistici e di direzione d’orchestra e si è perfezionato nella Musica da Camera con Riccardo Brengola, Franco Gulli e Corrado Romano. Vincitore di numerosi primi premi assoluti in #concorsi nazionali e internazionali, tra cui nel 1982 il “Maria #Callas” di Barcellona, Carlo Balzaretti ha all’attivo una vasta discografia con varie pubblicazioni dedicate anche alla musica da camera italiana.

Ha tenuto concerti in Europa, in Asia e negli #USA e ha partecipato a numerosi Festival internazionali, tra cui il Festival U.Giordano nel 2009 e nel 2010 e il Festival internazionale di Toledo nel 2010. Nel 2013 Balzaretti ha debuttato in Giappone – Tokyo alla Bunkyo Civic Hall, l’anno seguente ha tenuto una tournée in #Brasile #Taiwan e, sia nel 2018 sia nel 2019 ha partecipato all’International Music Festival di Hong Kong.

Carlo Balzaretti è direttore dal 2007 dei Conservatori di #Brescia, #Como e #Gallarate.

Il programma del concerto verrà annunciato nel corso della serata.

Compositori                                                    Fortepiani/Pianoforti

Mozart:

Anton Walter, Vienna 1790
J. Dohnal pianoforte, Vienna (1795)
Pianoforti a confronto

Beethoven:

John. Broadwood pianoforte (1796)
C. Bechstein D 282 concert grand piano
I. Bösendorfer grand piano (1829)
Chopin:
Ignaz Pleyel grand piano (1835)
Blüthner Model One (1980)
S. Erard grand piano (1849)
Mendelssohn:
J.B. Streicher grand piano (1852)
Schumann:
S. Erard grand piano (1849)
J. Frenzel (1841)
Granados
Grotrian Steinweg grancoda
Scriabin
Piazzolla/Balzaretti
Steinway & Sons

 

Informazioni

Das Klavier – Carlo Balzaretti nei salotti dei grandi compositori – un viaggio musicale tra suoni del passato e del presente”, venerdì 9 giugno alle ore 21.00,  Istituto Musicale Città di Rivoli Giorgio Balmas, via Capello n.3 – Rivoli – (Torino) | rivolimusica@istitutomusicalerivoli.it | info@revejo.it | 329 7049324 | 011 9564408

Ingresso 10 euro, prevendite su www.dice.fm

Prossimi appuntamenti 

SABATO 10 GIUGNO 2023, ore 18.00, INAUGURAZIONE DE I CAFFE’ DI PALAZZO PIOZZO – Giardini di Palazzo Piozzo di Rosignano, Via Capello n. 3 Rivoli (#Torino), “Musica da Film, Back home”, Archiensemble, Orchestra d’Archi dell’Istituto Musicale Città di Rivoli “G. Balmas”, a cura di Massimiliano Gilli e Paola Secci. Musiche di Desplat, Morricone, Silvestri, Jenkins | Arrangiamenti di Donato Liberatore e Lanfranco Vasini| Con la partecipazione di Silvia Zaccaria, pianoforte. Ingresso gratuito.

SABATO 10 giugno 2023, ore 21.00, Centro d’Incontro Don Puglisi, Basket Case, Parco di Via Camandona N. 9/A, Rivoli (Torino), evento in collaborazione con “Sotto il cielo di #Fred. Premio Buscaglione 2023”, concerto de MIVERGOGNO |  Ingresso gratuito.

(Foto ufficio stampa Istituto Musicale Città di Rivoli: “Carlo Balzaretti”)

Translate »