Author: LOREDANA CARENA
Gabriella Benedini, Rachele Bianchi e Carol Rama sono le prime protagoniste della rassegna PASSIONE ARTE
InMostra. Gli Archivi di AitArt presentano i propri artisti è il nuovo progetto promosso dall’Associazione Italiana Archivi d’Artista per promuovere e valorizzare l’inestimabile valore degli archivi d’artista. Il format, nato da un’idea di Mariateresa Chirico, consiste in una serie di rassegne virtuali focalizzate sull’opera degli artisti degli Archivi associati.
PASSIONE ARTE è il primo appuntamento della rassegna online che si terrà lunedì 14 giugno alle ore 18,00 e sarà dedicato all’approfondimento del talento di tre importanti figure femminili: Gabriella Benedini, Rachele Bianchi e Carol Rama. Si tratta di tre artiste, diverse per formazione e per ricerca artistica, ma unite dalla forte determinazione nel seguire la loro passione e nel conquistarsi un meritato posto nel mondo dell’arte. Un percorso, sicuramente non facile, in un mondo a declinazione prettamente maschile, dove non era contemplata la possibilità per una donna di intraprendere la carriera artistica.
Ognuna delle tre mostre virtuali è organizzata dai curatori dei rispettivi archivi in modo da presentare uno spaccato inedito della vita e della produzione delle tre artiste. Mariateresa Chirico è la curatrice dell’archivio di Gabriella Benedini; Giorgio Uberti segue il patrimonio artistico di Rachele Bianchi e Maria Cristina Mundici cura l’archivio di Carol Rama.
“L’auspicio è che il progetto InMostra – afferma Mariateresa Chirico – possa offrire nuove letture, occasioni di approfondimento, momenti di confronto, dove la bellezza, la ricerca e l’innovazione dell’arte italiana possano trovare la corretta lettura dalla parte degli Archivi”.
Informazioni
“InMostra. Gli archivi di AitArt presentano i propri artisti”, PASSIONE ARTE : Gabriella Benedini, Rachele Bianchi, Carol Rama. Inaugurazione e presentazione online lunedì 14 giugno 2021 alle ore 18 sulla piattaforma https://global.gotomeeting.com/join/766228605
La mostra virtuale resterà a disposizione del pubblico sul sito di AitArt www.aitart.it
Leggi anche: https://www.antichitafiorio.com/aitart-appuntamenti-sul-filo-della-memoria/