Author: LOREDANA CARENA
“La lezione della farfalla” per affrontare i grandi problemi della vita e per uscirne trasformati
Lumera e De Vivo firmano il nuovo libro, “La lezione della farfalla”, che ha già tutti i presupposti per conquistare la classifica dei bestseller nel settore benessere. Il saggio, edito da Mondadori, è stato scritto a quattro mani dai due tra i principali esperti sul modo di affrontare i cambiamenti della vita senza esserne travolti passivamente.
Lumera è, infatti, una figura di riferimento internazionale nelle scienze del benessere e della qualità della vita e nella pratica della meditazione, che ha appreso da Anthony Elenjimittam, discepolo diretto di Gandhi. Autore di diversi libri, è l’ideatore del metodo My Life Design®, ovvero il disegno consapevole della propria vita personale, professionale e sociale. Daniel Lumera è anche il fondatore di diverse istituzione e di varie iniziative tra cui la Giornata Internazionale del Perdono, che, nelle ultime tre edizioni, ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica italiana.
Immaculata De Vivo, scienziata di origine italiana, è docente di Medicina alla Harvard Medical School e professoressa di Epidemiologia alla Harvard School of Public Health. E’ tra le principali esperte internazionali nel settore dell’epidemiologia molecolare e della genetica del cancro. De vivo è, inoltre, una delle esponenti più illustri nello studio dei telomeri, ovvero l’orologio biologico del nostro organismo. Ha condotto diversi studi i cui risultati sono stati pubblicati sulle più prestigiose riviste scientifiche.
“La lezione della farfalla” insegna ad affrontare i piccoli e i grandi cambiamenti, che ognuno di noi incontra nel corso della vita, e a trasformarli in occasioni per generare benessere in noi e nel mondo circostante. Nel libro si affronta il così detto “effetto farfalla” grazie e “sette nuove consapevolezze”. “Servono nuove ali per trasformarci in farfalle ed entrare nel prossimo futuro – spiega Daniel Lumera – Ali che possiamo trovare nell’unione tra scienza d’avanguardia e antiche filosofie millenarie”.
“Il grande cambiamento dell’ultimo anno e le ultime ricerche scientifiche ci hanno permesso di allargare lo sguardo alla dimensione collettiva del benessere – afferma Immaculata De Vita – in una visione che lega la salute del singolo alla salute di tutti. Ed è grazie a queste prove consistenti che potremo vivere il nostro giorno perfetto per uscire dalla crisalide e diventare finalmente farfalle”.
Informazioni
Daniel Lumera e Immaculata De Vivo, “La lezione della farfalla”, Ed. Mondadori, disponibile sia in libreria che online dall’8 giugno -www.lalezionedellafarfalla.it