Author: LOREDANA CARENA
“La stella che non brilla. La Shoah narrata ai bambini” di Guia Risari e illustrazioni di Gioia Marchegiani
Come spiegare ai bambini uno dei crimini più atroci contro l’umanità senza urtare la loro sensibilità? Affinché non si ripetano eccidi così spietati di discriminazione razziale, come è stato l’Olocausto, è necessario che le giovani generazioni conoscano per non #dimenticare. Il libro di Guia Risari, “La stella che non brilla. La Shoah narrata ai bambini”, edito dal Sole 24 Ore e in edicola dal 22 gennaio per un mese, racconta con delicatezza e con un linguaggio adatto ai bambini dai 9 anni in su uno dei capitoli più bui e tristi della storia contemporanea. La pubblicazione è arricchita da un’appendice dove vengono approfondite alcune tematiche storiche quali #fascismo, #nazismo, #Olocausto e seconda guerra mondiale.
L’autrice Guia #Risari, specializzata in Modern Jewish Studies, affronta il delicato tema della #Shoah attraverso la protagonista del racconto, la piccola Eva, che trova casualmente in soffitta in una vecchia scatola di latta una vecchia stella di stoffa il cui giallo ormai non brilla. Eva, incuriosita da quella scoperta, chiede al padre delle spiegazioni, il quale le risponde che sarà il nonno a spiegarle la storia della #stella #gialla. Eva deve conoscere la verità, seppur dolorosa, e il #nonno, che ha vissuto in prima persona la vicenda, è la persona più adatta. Quel pomeriggio la bambina viene a conoscenza di una storia molto triste, ma, come il nonno le dice: “Ricordare. Devi solo ricordare perché niente del genere possa mai ripetersi”.
Informazioni
Guia Risari, “La stella che non brilla. La Shoah narrata ai bambini”, illustrazioni di Gioia Merchegiani, Ed. Il Sole 24 ORE – prezzo 9,90 euro| in edicola dal 22 gennaio al 22 febbraio 2022.
Leggi anche: https://www.antichitafiorio.com/arturo-nathan-al-mart/
25 GENNAIO 2022