Author: LOREDANA CARENA

Dopo la pausa natalizia riprendono gli appuntamenti di SCENE dal Vivo all’Istituto Musicale di Rivoli 

Protagonista della serata di sabato 22 gennaio all’Auditorium dell’Istituto Musicale di #Rivoli sarà Matilda Colliard, giovane e brillante violoncellista valdostana, che eseguirà la prima, la terza e la quinta Suites for cello di Johann Sebastian Bach.

Figlia del trombettista Corrado Colliard e della pianista Roberta Menegotto, Matilda inizia a studiare il #violoncello a soli quattro anni presso l’Istituto Musicale di Aosta, sotto la guida del Maestro Marco Branche. Nel 2001 si trasferisce al conservatorio “G. Cantelli” di #Novara dove prosegue gli studi con il Maestro Alberto Drufuca, diplomandosi con il massimo dei voti. Entra a far parte dell’orchestra sinfonica “Carlo Coccia” di Novara e collabora con l’orchestra sinfonica di Aosta. Intensa è la sua attività concertistica in qualità di solista, camerista e orchestrale in importanti sale italiane tra le quali: il Salone Ducale di Aosta, l’Auditorium “Fratelli Olivieri” di Novara, il salone della musica del Lingotto di Torino, l’auditorium #Rai di Torino, l’auditorium di Milano, i teatri di Firenze, Bologna, Aosta, Como, Cuneo, Livorno, Lucca, Brescia, Mantova, Trieste, Gorizia e Sassari. Segue corsi di alto perfezionamento con diversi maestri tra cui Enrico Bronzi, Giovanni Gnocchi, Marianne Chen, Rafael Rosenfeld, Macha Yanouchevsky. Si specializza, inoltre, in violoncello barocco con il Maestro Gaetano #Nasillo. Fonda a Milano con Stefano #Ligoratti e Eugenio Francesco #Chiaravalloti l’Associazione Musicale “Colpi d’Arte” con lo scopo di  promuovere lo sviluppo e la diffusione della cultura musicale in ogni sua forma.

Vincitrice di diversi  prestigiosi concorsi, dedicati alla musica classica, Matilda riceve nel 2016 l’Art and Culture Award per la sezione musicale. Nel 2018 pubblica con il “Trio Carducci”, fondato nel 2016 con la violinista Germana Porcu e la pianista Stefania Costa, la versione integrale dei trii del compositore e pianista russo Anton Stepanovič Arenskij. A luglio 2019 pubblica con il pianista Stefano Ligoratti la registrazione completa delle composizioni per violoncello e per pianoforte di Ludwig van Beethoven per l’etichetta Da Vinci Classics. 

Informazioni

“Le Suites per violoncello di Matilda Colliard”, sabato 22 gennaio 2022 – ore 21.00 | Auditorium Istituto Musicale Città di Rivoli, via Capello n. 3 – Rivoli (Torino) – Tel. 011/ 9564408 (dal lunedì al venerdì 14.00 – 19.00) – rivolimusica@istitutomusicalerivoli.it – Ingresso: 7 euro intero – 5 euro ridotto / Biglietti acquistabili via prenotazione o in prevendita su www.vivaticket.com

(Foto ufficio stampa: “Matlida Colliard”, ph Mjriam Bon)

Leggi anche: https://www.antichitafiorio.com/trio-darchi-in-trio/

 

Translate »