Author: LOREDANA CARENA
Incontro generazionale per un duo inedito ed elettrizzante al 72° Festival di Sanremo
Dopo 28 anni che non calcava più il palco dell’Ariston, la mitica Donatella Rettore torna a Sanremo in coppia con Margherita Carducci, alias Ditonellapiaga, cantautrice romana classe 1997, alla sua prima esperienza al Festival. Una coppia che si preannuncia eclettica ed esplosiva, un scintillante incontro generazionale tra un’anima rock-punk, come quella di Rettore, e un’anima hip-hop, come quella di Ditonellapiaga, da cui scaturisce “Chimica”, brano che sarà presentato al 72° Festival di #Sanremo e che, dopo l’esibizione sanremese, sarà inserito in “Camouflage”, album d’esordio della giovane ed emergente cantautrice.
Ma come è nata “Chimica” e come è sorta l’idea della collaborazione con Rettore? Margherita spiega, durante la conferenza stampa di presentazione della canzone, che il brano è nato la scorsa estate durante una sezione di studio con due autori, ispirandosi a Dada, ovvero Donatella, artista che lei ha sempre ammirato. Così è scaturito il progetto di cantarla con lei e, dopo gli opportuni arrangiamenti vocali e strumentali, la canzone è stata chiusa. Non è stato difficile giungere alla conclusione di “Chimica”, essendoci molta affinità tra Donatella e Margherita, entrambe provocanti e provocatorie in modo estremamente personale e dalla forte personalità. Una sintonia professionale ed una stima reciproca che emerge anche dalle parole di Donatella che sottolinea come Margherita sia un’artista che, dopo la laurea al DAMS, continui a studiare e a perfezionarsi.
Cosa ci si dovrà aspettare da “Chimica” alla kermesse sanremese? “Di tutto e di più – afferma #Rettore – tra me e Margherita c’è chimica pura. I giovani hanno perso due anni fondamentali della loro vita e della loro giovinezza e vogliamo dare loro nuovamente gioia e voglia di vivere”. Con il duo Rettore – #Ditonellapiaga, diretto dal maestro Fabio #Gurian, ci sara, quindi, sul palco dell’Ariston una vera esplosione di energia che sarà capace di coinvolgere tutto il pubblico del teatro.
(Foto: “Rettore e Ditonellapiaga” da foto di Chiara Mirelli)
25 GENNAIO 2022